• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [6]

neoplasia

Sinonimi e Contrari (2003)

neoplasia /neopla'zia/ s. f. [comp. di neo- e -plasia]. - (med.) [formazione, spesso patologica, di nuovi tessuti] ≈ neoformazione, neoplasma, Ⓖ tumore. ⇓ blastoma, Ⓖ cancro, carcinoma, sarcoma. ... Leggi Tutto

neoplastico

Sinonimi e Contrari (2003)

neoplastico /neo'plastiko/ (meno com. neoplasico /neo'plaziko/) agg. [der. di neoplasia, secondo l'agg. plastico] (pl. m. -ci). - (med.) [relativo alla neoplasia] ≈ Ⓖ cancerogeno, Ⓖ canceroso, Ⓖ tumorale. ... Leggi Tutto

cancro

Sinonimi e Contrari (2003)

cancro s. m. [dal lat. cancer -cri]. - 1. (med.) [formazione patologica che si produce in un tessuto in seguito a una proliferazione cellulare] ≈ neoplasia, Ⓖ tumore (maligno). ⇑ neoformazione. 2. (bot.) [...] [processo necrotico dei tessuti della pianta] ≈ ⇓ rogna, tubercolosi. 3. (fig.) a. [vizio morale: il c. della gelosia] ≈ tarlo. b. (non com.) [idea fissa, ossessiva] ≈ fissazione, mania, ossessione, tormento. ... Leggi Tutto

tumore

Sinonimi e Contrari (2003)

tumore /tu'more/ s. m. [dal lat. tumor -oris, der. di tumēre "essere gonfio"]. - (med.) [formazione che si produce in un tessuto in seguito a una proliferazione cellulare anomala] ≈ Ⓖ (fam., eufem.) brutto [...] male, Ⓖ cancro, Ⓖ (fam., eufem.) male incurabile (o del secolo), neoplasia, neoplasma. ⇑ neoformazione. ... Leggi Tutto

carcinoma

Sinonimi e Contrari (2003)

carcinoma /kartʃi'nɔma/ s. m. [dal lat. carcinoma, gr. karkínōma, der. di karkínos "granchio; cancro"] (pl. -i). - (med.) [tumore maligno degli epiteli ghiandolari: c. mammario; c. gastrico] ≈ epitelioma. [...] ⇑ Ⓖ (fam.) brutto male, Ⓖ cancro, Ⓖ (fam.) male del secolo (o incurabile), neoplasia. ... Leggi Tutto

-plasia

Sinonimi e Contrari (2003)

-plasia [dal gr. plásis "formazione"]. - Secondo elemento di parole composte che si riferiscono ad alterazioni di tessuti, animali o vegetali (per es., neoplasia). ... Leggi Tutto

neoformazione

Sinonimi e Contrari (2003)

neoformazione /neoforma'tsjone/ s. f. [comp. di neo- e formazione; nel sign. 1, ricalca il ted. Neubildung]. - 1. (ling.) [parola o locuzione nuova, composta o derivata introdotta recentemente nella lingua] [...] ≈ e ↔ [→ NEOLOGISMO]. 2. (med.) [formazione, spesso patologica, di nuovi tessuti] ≈ neoplasia, neoplasma, Ⓖ tumore. ⇓ blastoma, Ⓖ cancro, carcinoma, sarcoma. ... Leggi Tutto

neoplasma

Sinonimi e Contrari (2003)

neoplasma s. m. [comp. di neo- e del gr. plásma "forma, formazione"] (pl. -i). - (med.) [formazione, spesso patologica, di nuovi tessuti] ≈ [→ NEOPLASIA]. ... Leggi Tutto

blastoma

Sinonimi e Contrari (2003)

blastoma /blas'tɔma/ s. m. [der. di blasto-, col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [tumore maligno] ≈ Ⓖ cancro, carcinoma, neoplasia. ... Leggi Tutto

brutto

Sinonimi e Contrari (2003)

brutto [adattam. ant. del lat. brutus]. - ■ agg. 1. [che produce un'impressione estetica sgradevole: uomo b.; casa b.] ≈ antiestetico, disarmonico, malfatto, sgradevole, sgraziato, spiacevole. ↑ abominevole, [...] modo rude e pesante: offendere di b.] ≈ gravemente, pesantemente, rudemente. □ brutta copia ≈ abbozzo, brogliaccio, minuta, scartafaccio. ‖ canovaccio, scaletta, schema. ↔ bella (copia). □ brutto male ≈ cancro, Ⓣ (med.) neoplasia, tumore. [⍈ BELLO] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
tumore
Botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle piante (➔ cecidio). I t. hanno forma...
intraepiteliale, neoplasia cervicale
intraepiteliale, neoplasia cervicale Lesione pre-cancerosa della cervice uterina, definita anche CIN (sigla dell’ingl. Cervical Intraepithelial Neoplasia). Le CIN vengono suddivise a seconda del grado di displasia della lesione: CIN 1, displasia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali