calma
1. MAPPA La parola CALMA indica un’atmosfera in cui regnano il silenzio e la pace (la c. di un pomeriggio estivo; nella c. della sua casa di campagna), e anche la pace stessa, la tranquillità [...] la c.). 2. MAPPA La calma è anche la serenità dell’animo, la lucidità mentale e la capacità di controllare i nervi (agire con c.; occorrono c. e sangue freddo; perdere la c.); in alcuni casi può significare lentezza, o anche flemma, imperturbabilità ...
Leggi Tutto
controllo
1. MAPPA Il CONTROLLO è l’azione del controllare e il suo risultato, ossia la verifica dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, del corretto funzionamento o della regolarità di qualcosa. [...] ) e, 5. in senso figurato, la capacità di dominare, frenare o guidare (esercitare il c. sui propri impulsi; avere il c. dei nervi; perdere il c. di sé). 6. In riferimento alla guida di un veicolo, averne il controllo significa essere in grado di ...
Leggi Tutto
controllare
1. MAPPA CONTROLLARE significa verificare qualcosa per accertarne la regolarità e l’esattezza (c. un documento, i biglietti, i bagagli; controlla l’ora sul tuo orologio; hai controllato [...] , si controllano i propri sentimenti e le proprie reazioni istintive quando si è in grado di dominarli (c. i propri nervi, i propri scatti d’ira). 5. In riferimento a un veicolo, invece, controllarlo significa avere la capacità di manovrarlo agendo ...
Leggi Tutto
dare
1. MAPPA DARE è un verbo di significato generico, che fondamentalmente significa fare sì che un’altra persona abbia una cosa, cioè trasferire qualcosa da sé a qualcun altro; è il contrario di prendere [...] , dare un esame sostenerlo e così via.
Parole, espressioni e modi di dire
dare a Cesare quel che è di Cesare
dare ai, sui nervi
dare alla luce
dare alla testa
dare corda
dare di volta il cervello
dare filo da torcere
dare i numeri
dare man forte
dare ...
Leggi Tutto
guerra
1. MAPPA La GUERRA è un conflitto aperto e dichiarato fra due o più Stati, o fra gruppi organizzati, etnici, religiosi, politici, nella sua forma più cruenta, cioè con il ricorso alle armi; è [...] e modi di dire
abbandonare, deporre, dissotterrare l’ascia di guerra
criminale di guerra
bollettino di guerra
guerra dei nervi
guerra dei poveri
guerra fredda
guerra santa
in guerra
sul piede di guerra
Citazione
Conoscevo il disegno che lo ispirava ...
Leggi Tutto
malattia
1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] teatri, compariva talvolta al passeggio, non riceveva, non ballava. Qualcuno le attribuiva molto spirito, tutti la sapevano ammalata di nervi, una malattia che probabilmente ne celava un’altra peggiore, e alla quale doveva forse il fascino di quella ...
Leggi Tutto
saltare
1. MAPPA SALTARE, riferendosi a persone o animali, significa staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza [...] ; dopo l’inchiesta il sottosegretario è saltato).
Parole, espressioni e modi di dire
far saltare il banco
far saltare i nervi a qualcuno
farsi saltare le cervella
saltare agli occhi
saltare di palo in frasca
saltare in aria
saltare in mente
saltare ...
Leggi Tutto
trasporto
1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] avevo viste così, lastricate dei più impensati mezzi di trasporto, sfasciati, frantumati, come se anche le macchine avessero dei nervi sensibili, e non reggessero alla tensione e all’incertezza della fuga.
Carlo Levi,
L’orologio
Vedi anche Aeroplano ...
Leggi Tutto
urtare
1. MAPPA Il verbo URTARE significa sbattere casualmente, con più o meno violenza, contro qualcuno o qualcosa (u. qualcuno passando, correndo; u. qualcuno con una valigia; u. con la moto un pedone; [...] di entrare in contrasto, in conflitto (si urtarono per una questione d’interesse).
Parole, espressioni e modi di dire
urtare i nervi
Citazione
Poi una paura lo assalì; si nascose frettolosamente la lettera nella tasca dei calzoni e in punta di piedi ...
Leggi Tutto
tip tap
s. m. – 1. Voce onomatopeica imitante il rumore che si fa tamburellando con le dita sopra un tavolo, battendo i tacchi a colpi ripetuti, ecc.; come sost., il rumore stesso: smettila con questo [...] tip tap, mi dà ai nervi! In questo senso anche tippe tappe, o tìppete tàppete. 2. Nome con cui è comunem. nota una danza originaria degli Stati Uniti d’America, dov’è chiamata tap-dance 〈täp dàans〉, derivata prob. dalla contaminazione di una danza ...
Leggi Tutto
Cittadina della Riviera di Levante (20.000 ab. ca.), compresa nel comune di Genova, situata lungo la costa e sulle colline retrostanti (Sant’Ilario). Frequentato centro balneare, è anche una rinomata stazione climatica invernale.
NERVI (A. T., 24-25-26)
Luchino FRANCIOSA
Città e comune autonomo della provincia di Genova fino al 1926, aggregato poi al capoluogo; una delle più amene località della Riviera di Levante, che gode di un clima mitissimo al riparo dai venti...