• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Zoologia [21]
Botanica [16]
Industria [6]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Religioni [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [2]

nettàrio

Vocabolario on line

nettario nettàrio s. m. [der. di nèttare]. – In botanica, organo di molte piante angiosperme, che secerne il nèttare per mezzo di un epitelio speciale o da fori simili a stomi acquiferi: n. nuziali (o [...] fiorali o mesogamici), quelli che si trovano nel fiore e hanno funzione adescativa per i pronubi; n. extranuziali (o extrafiorali), quelli localizzati in organi non fiorali, come per es. sulle stipole ... Leggi Tutto

nettarofagìa

Vocabolario on line

nettarofagia nettarofagìa s. f. [comp. di nèttare e -fagia]. – In biologia, alimentazione a base di nèttare, propria di numerose specie di uccelli e d’insetti. ... Leggi Tutto

nettaròfago

Vocabolario on line

nettarofago nettaròfago agg. [comp. di nèttare e fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di uccelli e insetti che si nutrono esclusivamente o principalmente di nèttare (come, per es., i colibrì). ... Leggi Tutto

nettarotèca

Vocabolario on line

nettaroteca nettarotèca s. f. [comp. di nèttare e -teca]. – In botanica, la cavità nella quale si accumula il nettare, quando ciò avviene in un luogo diverso dal nettario; è detta anche nettaroconca. ... Leggi Tutto

nettatóio

Vocabolario on line

nettatoio nettatóio s. m. [der. del v. nettare]. – Genericam., arnese che serve per nettare. In partic., l’asta di metallo o di legno con un rigonfiamento a una estremità, sul quale erano avvolti stoppa [...] o stracci, e che serviva a pulire dalle fecce l’anima dei pezzi di artiglieria ad avancarica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

nettatura

Vocabolario on line

nettatura s. f. [der. del v. nettare]. – L’atto, il fatto di nettare: la n. del riso, del grano. In senso concr., ciò che si toglie nettando. ... Leggi Tutto

sìrfidi

Vocabolario on line

sirfidi sìrfidi s. m. pl. [lat. scient. Syrphidae, dal nome del genere Syrphus, che è dal gr. σύρϕος «animaletto, moscerino»]. – Famiglia di insetti ditteri ciclorrafi con circa 4000 specie, di cui 450 [...] specie hanno un tipo di volo per cui restano a lungo nello stesso punto a mezz’aria; sono floricoli e si nutrono di nettare e polline. Le larve vivono in numerosi ambienti, sulle piante, nei funghi, nell’humus, nei nidi delle api e nelle acque, e ... Leggi Tutto

forbire

Vocabolario on line

forbire v. tr. [dal germ. furbjan] (io forbisco, tu forbisci, ecc.). – Nettare, pulire, spec. metalli, stoviglie, cristalli, ecc., conferendo loro lucentezza; anche, con senso più generico, pulire, tergere: [...] forbirsi le labbra col tovagliolo; La bocca sollevò dal fiero pasto Quel peccator, forbendola a’ capelli Del capo ch’elli avea di retro guasto (Dante); forbirsi le lacrime. Nel rifl., e con uso fig.: Dai ... Leggi Tutto

saponata

Vocabolario on line

saponata s. f. [der. di sapone; cfr. il lat. tardo saponatum, s. neutro, con il sign. 1]. – 1. Acqua in cui è stato sciolto del sapone e che, agitata, produce un’abbondante schiuma (anche, la schiuma [...] stessa): indumenti di seta lavati in una s. tiepida; ho dovuto nettare in fretta la saponata dal viso e talora uscire colla barba mezza rasa e mezza da radere per ascoltare le persone frettolose o per non mancare di creanza colle persone di qualità ( ... Leggi Tutto

arrenare

Vocabolario on line

arrenare v. tr. e intr. [der. di rena] (io arréno, ecc.). – 1. tr., non com. Nettare, ripulire con la rena (utensili, marmi, ecc.). 2. intr. e intr. pron. Variante tosc. di arenare: una barca che, scorrendo [...] velocemente, arreni o urti in qualche ostacolo (Galilei); dopo Archimede, l’oratore chiamava a paragone anche Carneade: e là il lettore era rimasto arrenato (Manzoni) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
nettare
In botanica, liquido secreto dal nettario delle piante Angiosperme, variabile nella composizione e nella quantità a seconda delle specie e dell’epoca della secrezione. Contiene zuccheri (ca. 25%) e in quantità minore destrine, gomme, sostanze...
NETTARE
NETTARE (νέκταρ; tectar) Maria Paoli Era, insieme con l'ambrosia, la leggiera bevanda degli dei, che si diceva avesse la virtù di rendere immortali. Nel mito, anche gli animali divini si nutrono con tale bevanda. L'idea del nettare venne agli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali