manna1
manna1 s. f. [dal lat. tardo (biblico) manna, gr. μάννα, voce di origine orient.: cfr. ebraico mān]. – 1. Secondo la Bibbia, sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel [...] delle tonnare per indicare l’arrivo del tonno. c. Cibo o bevanda di gusto squisito (cfr. i sinon. ambrosia, nettare): senti che m.!; assaggia ancora un bicchierino di questa manna. 3. Nome di varie secrezioni vegetali zuccherine, in partic. quella ...
Leggi Tutto
nettacessi
nettacèssi s. m. e f. [comp. del v. nettare e cesso2], ant. o region. – Persona addetta alla pulizia delle latrine, spec. in luoghi pubblici, o allo svuotamento dei pozzi neri. ...
Leggi Tutto
nettaforma
nettafórma s. f. [comp. del v. nettare e forma], invar. – Macchina adoperata nell’industria della pasta alimentare; è lo stesso che lavatrafile. ...
Leggi Tutto
nettafossi
nettafòssi s. m. [comp. del v. nettare e fosso]. – Macchina impiegata per la pulizia periodica di fossi, di canali d’irrigazione, ecc., costituita generalmente da una trattrice dotata di bracci [...] metallici orientabili che portano gli organi di lavoro (benne striscianti, eliche ad asse verticale, ecc.) ...
Leggi Tutto
nettamina
(o nettamine) s. m. [comp. del v. nettare e mina1], invar. – Attrezzo usato dai minatori per togliere detriti dai fori di mina: consiste in una lunga e sottile asta metallica che termina con [...] un cucchiaio opportunamente piegato ...
Leggi Tutto
nettapenne
nettapénne s. m. [comp. del v. nettare e penna], invar. – Piccolo arnese (detto anche puliscipenne) formato con dischetti sovrapposti di panno, o altro, usato in passato per pulire il pennino. ...
Leggi Tutto
nettapiedi
nettapièdi s. m. [comp. del v. nettare e piede]. – Tappetino rettangolare (detto anche stuoino o zerbino) di fibre corte di cocco o altro, che si colloca per lo più alla porta d’ingresso degli [...] appartamenti e sim., per strofinarvi la suola delle scarpe e liberarla così da polvere, fango o altro ...
Leggi Tutto
nettarino
agg. [der. del v. nettare]. – Pèsca n. (anche s. f., una nettarina), varietà di pesca noce la cui polpa si stacca facilmente dal nocciolo. ...
Leggi Tutto
In botanica, liquido secreto dal nettario delle piante Angiosperme, variabile nella composizione e nella quantità a seconda delle specie e dell’epoca della secrezione. Contiene zuccheri (ca. 25%) e in quantità minore destrine, gomme, sostanze...
NETTARE (νέκταρ; tectar)
Maria Paoli
Era, insieme con l'ambrosia, la leggiera bevanda degli dei, che si diceva avesse la virtù di rendere immortali. Nel mito, anche gli animali divini si nutrono con tale bevanda. L'idea del nettare venne agli...