• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Zoologia [21]
Botanica [16]
Industria [6]
Medicina [4]
Arti visive [3]
Religioni [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Architettura e urbanistica [2]
Biologia [2]

manna¹

Vocabolario on line

manna1 manna1 s. f. [dal lat. tardo (biblico) manna, gr. μάννα, voce di origine orient.: cfr. ebraico mān]. – 1. Secondo la Bibbia, sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel [...] delle tonnare per indicare l’arrivo del tonno. c. Cibo o bevanda di gusto squisito (cfr. i sinon. ambrosia, nettare): senti che m.!; assaggia ancora un bicchierino di questa manna. 3. Nome di varie secrezioni vegetali zuccherine, in partic. quella ... Leggi Tutto

nettacèssi

Vocabolario on line

nettacessi nettacèssi s. m. e f. [comp. del v. nettare e cesso2], ant. o region. – Persona addetta alla pulizia delle latrine, spec. in luoghi pubblici, o allo svuotamento dei pozzi neri. ... Leggi Tutto

nettafórma

Vocabolario on line

nettaforma nettafórma s. f. [comp. del v. nettare e forma], invar. – Macchina adoperata nell’industria della pasta alimentare; è lo stesso che lavatrafile. ... Leggi Tutto

nettafòssi

Vocabolario on line

nettafossi nettafòssi s. m. [comp. del v. nettare e fosso]. – Macchina impiegata per la pulizia periodica di fossi, di canali d’irrigazione, ecc., costituita generalmente da una trattrice dotata di bracci [...] metallici orientabili che portano gli organi di lavoro (benne striscianti, eliche ad asse verticale, ecc.) ... Leggi Tutto

nettamina

Vocabolario on line

nettamina (o nettamine) s. m. [comp. del v. nettare e mina1], invar. – Attrezzo usato dai minatori per togliere detriti dai fori di mina: consiste in una lunga e sottile asta metallica che termina con [...] un cucchiaio opportunamente piegato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nettapénne

Vocabolario on line

nettapenne nettapénne s. m. [comp. del v. nettare e penna], invar. – Piccolo arnese (detto anche puliscipenne) formato con dischetti sovrapposti di panno, o altro, usato in passato per pulire il pennino. ... Leggi Tutto

nettapèttine

Vocabolario on line

nettapettine nettapèttine s. m. [comp. del v. nettare e pettine], invar. – Spazzolino per pulire i pettini. ... Leggi Tutto

nettapièdi

Vocabolario on line

nettapiedi nettapièdi s. m. [comp. del v. nettare e piede]. – Tappetino rettangolare (detto anche stuoino o zerbino) di fibre corte di cocco o altro, che si colloca per lo più alla porta d’ingresso degli [...] appartamenti e sim., per strofinarvi la suola delle scarpe e liberarla così da polvere, fango o altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

nettapipe

Vocabolario on line

nettapipe s. m. [comp. del v. nettare e pipa1; cfr. ingl. pipe-cleaner], invar. – Sinon. di curapipe. ... Leggi Tutto

nettarino

Vocabolario on line

nettarino agg. [der. del v. nettare]. – Pèsca n. (anche s. f., una nettarina), varietà di pesca noce la cui polpa si stacca facilmente dal nocciolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
nettare
In botanica, liquido secreto dal nettario delle piante Angiosperme, variabile nella composizione e nella quantità a seconda delle specie e dell’epoca della secrezione. Contiene zuccheri (ca. 25%) e in quantità minore destrine, gomme, sostanze...
NETTARE
NETTARE (νέκταρ; tectar) Maria Paoli Era, insieme con l'ambrosia, la leggiera bevanda degli dei, che si diceva avesse la virtù di rendere immortali. Nel mito, anche gli animali divini si nutrono con tale bevanda. L'idea del nettare venne agli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali