sloganistica
s. f. Repertorio, raccolta di slogan. ◆ Un voto di scambio, è il caso di dire. Con in più il pericolo di mescolare ciò che attiene alla sfera istituzionale della politica con la variopinta [...] invece avere la capacità di rimettere in piedi argini democratici rispetto al dilagare di culture razziste e reazionarie» [NichiVendola intervistato da Lello Parise]. (Repubblica, 25 maggio 2008, p. 12, Politica).
Derivato dal s. m. inv. slogan, di ...
Leggi Tutto
bassoventrista
agg. (iron.) Di discorso o ragionamento caratterizzato da linguaggio greve, rozzo, volgare. ◆ Con gran parte delle forze politiche impegnate a sorreggere la nuova maggioranza parlamentare [...] almeno) il rumoreggiare bassoventrista della Lega, si differenziano nell’agone politico Antonio Di Pietro, Beppe Grillo e NichiVendola: per contenuto, stile, e lessico. (Federico Faloppa, Indice.it, febbraio 2012).
Derivato dal s. m. bassoventre con ...
Leggi Tutto
quirinabile
s. f. e m. e agg. Chi, che viene considerato come possibile candidata o candidato alla Presidenza della Repubblica italiana con qualche probabilità di successo. ♦ Infine fanno mostra di sé [...] personale per [Pier Luigi] Bersani, la impresentabilità europea e internazionale di un governo dello stesso Bersani con [Nichi] Vendola. (Francesco Damato, Tempo, 4 ottobre 2012, p. 13, Lettere & Commenti) • È questa l’ossatura della eventuale ...
Leggi Tutto
Vendola-pensiero
loc. s.le m. La strategia politica di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015, già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.
• Il problema è che la legge andrà prima approvata in consiglio,...
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura....