• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Chimica [12]
Botanica [4]
Industria [3]
Medicina [3]
Biologia [2]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Fisica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Relativita e gravitazione [1]
Alimentazione [1]

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] di soluzione di solfato) come insetticida in agricoltura e come antiparassitario, per uso esterno, di animali superiori. La nicotina aspirata con il fumo del tabacco, facilmente assorbita dalle mucose e dalla cute, ha una spiccata azione neurotropa ... Leggi Tutto

anti-nicotina

Neologismi (2008)

anti-nicotina agg. inv. Che combatte la dipendenza da nicotina. ◆ Temo che neanche Braccio di Ferro si salverà da questa mega-operazione di «Polmoni puliti». Cancellata la mitica pipa, la nuova versione [...] . (Mina, Stampa, 20 maggio 2000, p. 1, Prima pagina) • [tit.] Addio a cerotti e pillole / arriva la caramella anti-nicotina (Libero, 31 gennaio 2002, p. 12, Italia) • Helmut Schmidt, il socialdemocratico riformista che dal 1974 al 1982 governò la ... Leggi Tutto

nornicotina

Vocabolario on line

nornicotina s. f. [comp. di nor- e nicotina]. – Alcaloide, ottenibile per demetilazione della nicotina, presente in diverse varietà di tabacco; si presenta come un liquido viscoso, igroscopico, meno [...] volatile e più stabile della nicotina, usato come insetticida in agricoltura. ... Leggi Tutto

manifattura

Vocabolario on line

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre «fare con la mano»]. – 1. a. Il complesso dei lavori e delle operazioni, eseguite a mano o a macchina, per le quali una materia prima [...] da fumo (trinciati, sigari, sigaretti, sigarette) da fiuto e da mastico, o in prodotti derivati (estratto di nicotina, solfato di nicotina, ecc.); l’Amministrazione autonoma dei monopolî di stato si occupa oggi solo del controllo chimico e sanitario ... Leggi Tutto

attenüare

Vocabolario on line

attenuare attenüare v. tr. [dal lat. attenuare, der. di tenuis «tenue»] (io attènuo, ecc.). – 1. Rendere tenue o più tenue, diminuire (soprattutto di forza, d’intensità): a. il rumore, il riverbero della [...] . pass. attenüato, anche come agg.: a quella distanza, i suoni giungevano attenuati; sigaro attenuato di nicotina, con minor tenore di nicotina. In botanica, di organo vegetale che decresce gradatamente in spessore o larghezza, prolungandosi in punta ... Leggi Tutto

nicotinina

Vocabolario on line

nicotinina s. f. [der. di nicotina]. – Alcaloide presente nelle foglie di tabacco, esistente in due forme isomere, una delle quali si può preparare per ossidazione della nicotina; si presenta come un [...] liquido oleoso provvisto di proprietà insetticide ... Leggi Tutto

nicotinismo

Vocabolario on line

nicotinismo s. m. [der. di nicotina]. – Nel linguaggio medico, l’insieme dei disturbi (ipotensione, accelerata peristalsi, bradicardia, ecc.) provocati dall’avvelenamento cronico da nicotina; è termine [...] usato spesso, ma impropriam., in luogo di tabagismo ... Leggi Tutto

anabaṡina

Vocabolario on line

anabasina anabaṡina s. f. [der. del nome del genere Anabasis «anabasi2»]. – Composto organico, alcaloide isomero della nicotina, contenuto nelle radici di una pianta delle chenopodiacee (Anabasis aphylla): [...] è un liquido denso, incolore, con proprietà simili a quelle della nicotina, usato come insetticida. ... Leggi Tutto

denicotiniżżare

Vocabolario on line

denicotinizzare denicotiniżżare v. tr. [dal fr. dénicotiniser, der. di nicotine, col pref. dé- «dis-1»]. – Privare il tabacco, in parte o totalmente, del contenuto di nicotina, per lo più estraendola [...] per infusione. ◆ Part. pass. denicotiniżżato, anche come agg.: sigarette denicotinizzate, preparate con tabacchi meno ricchi di nicotina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

tabacco

Thesaurus (2018)

tabacco 1. MAPPA TABACCO è il nome di alcune piante che hanno una distribuzione naturale in tutta l’America, in Australia e nel Sud Pacifico e da cui si ricavano foglie ricche di nicotina, una sostanza [...] che l’uomo ha usato fin dai tempi più antichi; una volta raccolte, queste foglie vengono sottoposte a un processo di essiccazione e fermentazione e trasformate in sottili matassine da tagliare o in polvere ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
nicotina
Alcaloide, il più importante del tabacco, C10H14N2; liquido oleoso, incolore, di sapore bruciante, che imbrunisce all’aria. È una base forte, velenosa, otticamente attiva, levogira, facilmente solubile in acqua e nei solventi organici. La sua...
nicotina
nicotina Principale alcaloide del tabacco, in cui la sua percentuale varia dallo 0,7 al 4%, a seconda della varietà. Farmacologia La n. è facilmente assorbita dalle mucose (soprattutto dall’epitelio bronchiale e alveolare) e dalla cute. Pervenuta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali