• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [9]
Geologia [1]
Chimica [1]

nistagmo

Vocabolario on line

nistagmo s. m. [dal gr. νυσταγμός «sonnolenza»]. – In fisiologia e medicina, movimento ritmico, involontario, che si succede a scosse, e può verificarsi in alcuni organi mobili, come il capo (n. cefalico), [...] del palato (n. velico) e soprattutto l’occhio (n. oculare). Per la sua rilevanza clinica quello oculare rappresenta il nistagmo per antonomasia e può essere indotto, con diverse tecniche di stimolazione, in qualsiasi soggetto per scopi diagnostici (n ... Leggi Tutto

saccàdico

Vocabolario on line

saccadico saccàdico agg. [der. del fr. saccade (da un verbo dial. saquer «tirare»), che significa genericam. «movimento brusco, scossone», ed è anche l’equivalente, in alcune accezioni, dell’ital. nistagmo] [...] (pl. m. -ci). – Caratterizzato da movimenti bruschi, da scosse improvvise, con partic. riferimento al nistagmo oculare: movimenti s.; soppressione o inibizione s., la riduzione della percezione visiva durante un nistagmo. ... Leggi Tutto

nistagmifórme

Vocabolario on line

nistagmiforme nistagmifórme agg. [comp. di nistagmo e -forme]. – In oculistica, simile al nistagmo, che presenta i caratteri del nistagmo: movimenti n., oscillazioni nistagmiformi. ... Leggi Tutto

elettronistagmografìa

Vocabolario on line

elettronistagmografia elettronistagmografìa s. f. [comp. di elettro-, nistagmo e -grafia]. – In fisiologia e diagnostica, metodo elettronico di registrazione grafica del nistagmo oculare, ottenuta mediante [...] un particolare apparecchio chiamato elettronistagmògrafo (l’immagine fornita da questo è detta elettronistagmogramma) ... Leggi Tutto

tachinistagmo

Vocabolario on line

tachinistagmo s. m. [comp. di tachi- e nistagmo]. – In oculistica, nistagmo caratterizzato da scosse oculari particolarmente rapide. ... Leggi Tutto

nistàgmico

Vocabolario on line

nistagmico nistàgmico agg. [der. di nistagmo] (pl. m. -ci). – Relativo al nistagmo: scosse nistagmiche. ... Leggi Tutto

nistagmògeno

Vocabolario on line

nistagmogeno nistagmògeno agg. [comp. di nistagmo e -geno]. – In fisiologia e medicina, che provoca un nistagmo: stimolazione nistagmogena. ... Leggi Tutto

nistagmografìa

Vocabolario on line

nistagmografia nistagmografìa s. f. [comp. di nistagmo e -grafia]. – In oculistica, la registrazione grafica del nistagmo oculare, ottenibile con strumenti meccanici (ormai superati) o di ispezione ottica [...] (basati su mezzi cinematografici) o, più modernamente, con metodi elettronici ... Leggi Tutto

nistagmògrafo

Vocabolario on line

nistagmografo nistagmògrafo s. m. [comp. di nistagmo e -grafo]. – In oculistica, apparecchio per la registrazione grafica del nistagmo. ... Leggi Tutto

nistagmogramma

Vocabolario on line

nistagmogramma s. m. [comp. di nistagmo e -gramma] (pl. -i). – In oculistica, il tracciato che registra le scosse del globo oculare in caso di nistagmo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
nistagmo
Movimento ritmico, involontario, succedentesi a scosse, che si può verificare in alcuni organi mobili: il capo (n. cefalico), il velo pendulo del palato (n. velico), l’occhio (n. oculare). Quest’ultimo, per la sua rilevanza clinica, rappresenta...
NISTAGMO
NISTAGMO (gr. νύσταγμα "sopore") Giovanni Mingazzini Spasmo clonico dei muscoli motorî del globo oculare, per cui questo viene animato da oscillazioni più o meno rapide, più o meno ampie, involontarie e quasi sempre incoscienti. A seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali