• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Alimentazione [16]
Industria [16]
Zoologia [3]
Botanica [3]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

schiaccianóci

Vocabolario on line

schiaccianoci schiaccianóci s. m. [comp. di schiacciare e noce1, prob. calco del ted. Nussknacker]. – Arnese per schiacciare noci, mandorle e nocciole, costituito in genere da due sbarrette metalliche [...] incernierate a una delle due estremità, sulle quali si fa leva per esercitare la pressione necessaria a rompere il guscio del frutto posto tra quelle. Lo S., titolo di un celebre balletto, musicato da ... Leggi Tutto

moscardino

Vocabolario on line

moscardino s. m. [der. di moscado, variante ant. di moscato2 nel sign. di «muschio1»]. – 1. ant. Pasticca confezionata con muschio e altre droghe, che si usava far sciogliere in bocca per profumare l’alito. [...] pelo giallo-rossastro, bianco ventralmente, che vive nei boschi di quasi tutta l’Europa e dell’Anatolia, nutrendosi prevalentemente di nocciole, ma anche di insetti, uova e nidiacei; costruisce nidi sferici con steli d’erba e foglie, all’interno dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

nocciòla

Vocabolario on line

nocciola nocciòla (letter. nocciuòla) s. f. [lat. *nuceŏla, dim. di nux nŭcis «noce1»]. – 1. a. Il frutto del nocciòlo, di forma globoso-bislunga o subrotonda, avvolto in parte da un involucro fogliaceo; [...] , mangerecci, del cipero dolce. 2. Con funzione attributiva, sempre invar., colore n., quello proprio del guscio della nocciola matura, marrone chiaro brillante; anche assol., riferito a oggetti, soprattutto d’abbigliamento, che hanno tale colore: un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

nocciolàia

Vocabolario on line

nocciolaia nocciolàia s. f. [der. di nocciola]. – Nome degli uccelli corvidi del genere nucifraga, a cui appartiene la nocciolaia eurasiatica (Nucifraga caryocatactes), presente in Italia con una sottospecie [...] 40 cm di cui più di 10 spettano alla larga e squadrata coda, ha testa grande, con becco lungo e robusto, e piumaggio bruno scuro, cosparso di piccole macchie bianche, tondeggianti; si nutre prevalentemente di bacche, semi e nocciole (da qui il nome). ... Leggi Tutto

nocciolàio

Vocabolario on line

nocciolaio nocciolàio s. m. (f. -a) [der. di nocciola], non com. – Venditore, per lo più ambulante, di nocciole, di noccioline americane, e sim. ... Leggi Tutto

nocciolino¹

Vocabolario on line

nocciolino1 nocciolino1 s. m. [der. di nocciola]. – 1. Croccantino di nocciole torrefatte e tritate, impastate con uova, burro, fecola e farina. 2. Altro nome del moscardino, roditore della famiglia [...] glirid ... Leggi Tutto

nóce¹

Vocabolario on line

noce1 nóce1 s. f. [lat. nux nŭcis, voce di origine ignota, che indicava, oltre alla noce, anche altri frutti a scorza dura, come mandorle, nocciole, castagne, ecc.]. – 1. Il frutto dell’albero del noce, [...] con la noce qualche analogia di forma o di consistenza: n. di acagiù, frutto dell’anacardio; n. di areca o di betel, nòcciolo del frutto, contenente il seme (o anche solo quest’ultimo) di Areca catechu; n. del Brasile o del Pará, frutto capsulare di ... Leggi Tutto

cantùccio

Vocabolario on line

cantuccio cantùccio s. m. [dim. di canto2]. – 1. Piccolo angolo interno di una stanza o anche di un mobile e sim.: rovistare per tutti i c. della casa; in un c. dell’armadio, del cassetto, ecc. Per estens., [...] . Cantucci di Prato, cantucci toscani, ecc.: specialità della Toscana costituita da pane dolce all’olio fatto a filoncini, aromatizzato con anice e a volte con mandorle o nocciole, tagliato a fette e abbrustolito in forno. ◆ Dim. cantuccino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

granella

Vocabolario on line

granella granèlla s. f. [der. di granello] (solo al sing.). – 1. Massa dei chicchi di grano o di altri cereali, separati dalla paglia dopo la trebbiatura. 2. fig. Decorazione per pasticceria costituita [...] da pezzetti di cioccolato, mandorle, nocciole e sim. ... Leggi Tutto

nougat

Vocabolario on line

nougat 〈nuġà〉 s. m., fr. [dal provenz. nougat, ant. nogat, che è il lat. *nucatum «fatto con noci», der. di nux nucis «noce»]. – Dolce a base di mandorle o nocciole tritate e zucchero caramellato (o [...] miele), simile al mandorlato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4
Enciclopedia
Nutella®
Nutella® Marchio registrato del prodotto dolciario ideato nel 1964 dalla società Ferrero S.p.A. di Alba. Evoluzione di una pasta dolce con nocciole, zucchero e ridotte quantità di cacao denominata Giandujot, trasformata successivamente nella...
confetto
Prodotto che si ottiene rivestendo con strati di zucchero, miscelato o non a essenze e a sostanze coloranti innocue, un nucleo centrale di mandorle, nocciole, frutta, o di liquori e creme di liquori. Gli strati di zucchero sono sovrapposti al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali