baby scippatore
loc. s.le m. Scippatore bambino. ◆ Dopo l’identificazione, i poliziotti hanno riaccompagnato a casa e riaffidato ai genitori il baby scippatore, che non è perseguibile, non avendo ancora [...] . È un rom romeno. Scoperto a rubare per la sessantesima volta. […] La vicenda riporta alla ribalta l’emergenza dei baby scippatori nomadi. (Corriere della sera, 26 febbraio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. m. e f. e agg. inv. baby, di ...
Leggi Tutto
pueblo
〈puébℏlo〉 s. m., spagn. [propr. «villaggio»: è il lat. popŭlus «popolo»] (pl. pueblos 〈puébℏlos〉). – In etnologia, particolare tipo di insediamento abitativo, caratteristico delle popolazioni [...] ecc.), dedite all’agricoltura e abitanti stabilmente in villaggi (i pueblos appunto), probabilmente per distinguerle dalle popolazioni nomadi delle praterie. Usato come agg., con riferimento a queste popolazioni, il nome (seguendo l’uso angloamer.) è ...
Leggi Tutto
migratore
migratóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo migrator -oris]. – Che, o chi, migra: popoli nomadi e migratori. Si dice soprattutto degli uccelli che si spostano notevolmente dalla località [...] in cui sono nati, in determinate epoche dell’anno, per ritornarvi poi alla stagione della riproduzione (v. migrazione) ...
Leggi Tutto
ario1
àrio1 agg. e s. m. (f. -a) [dal sanscr. ā′rya- «ario, un appartenente al popolo ario», der. di ariyà- «signore, nobile»; cfr. anche il pers. ant. āriya- «ario»]. – Che appartiene alla civiltà indoiranica, [...] , o Arî, gli Indiani e gli Iranici secondo il nome che essi stessi si davano; nella preistoria si chiamano Arî i nomadi che portarono le lingue indiane e iraniche nelle sedi storiche, e che intorno al 3° millennio a. C. abitarono probabilmente nella ...
Leggi Tutto
mail art
(Mail Art) loc. s.le f. inv. Movimento artistico che si realizza nell'invio per posta di materiali come francobolli, cartoline, buste, lettere, pacchi e simili rielaborati artisticamente e indirizzati [...] e Fluxus e impiega come mezzi espressivi buste e francobolli rielaborati. Lui però si esprime in 3D, creando "sculture nomadi" in materiali poveri, avvolte con il nastro adesivo, che poi spedisce come pacchetti per il mondo, spesso indirizzandole a ...
Leggi Tutto
piano nomadi
loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato alla soluzione dei problemi abitativi dei nomadi.
• «Siamo colpiti umanamente nel vedere persone della nostra città che muoiono per overdose o per incendi casuali che scoppiano...
Antropologia
Popolazioni marginali
Gruppi nomadi, prevalentemente di cacciatori e raccoglitori (pigmei, boscimani, aborigeni australiani), di esigua consistenza demografica, stanziati in territori isolati e inospitali per sottrarsi al dominio...