• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

faccenda

Sinonimi e Contrari (2003)

faccenda /fa'tʃ:ɛnda/ s. f. [lat. facienda "cose da farsi", gerundivo neutro pl. di facĕre "fare"]. - 1. [spec. al plur., nome generico di cosa da fare: sbrigare delle f.] ≈ affare, commissione, (tosc.) [...] daffare, impegno, incarico, incombenza, lavoro, servizio. ↑ onere. 2. [al plur., lavori domestici: f. di casa] ≈ (settentr.) mestieri, pulizie, (merid.) servizi. 3. [circostanza, spec. se intricata, incresciosa ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] sta in casa altrui e sente un puzzo che non può convenientemente fuggire né maledire (A. Fogazzaro); non ha forse nome d’umorista Mark Twain, i cui racconti sono, secondo la sua stessa definizione, «una collezione di eccellenti cose, prodigiosamente ... Leggi Tutto

carioca

Sinonimi e Contrari (2003)

carioca /ka'rjɔka/ agg. [dal brasiliano carioca, propr. "abitante di Rio de Janeiro", dal nome di un piccolo fiume presso quella città], invar. - 1. [relativo alla città di Rio de Janeiro]. 2. (estens.) [...] [di tutto il Brasile: i giocatori c.; la squadra c.] ≈ brasiliano ... Leggi Tutto

uccello

Sinonimi e Contrari (2003)

uccello /u'tʃ:ɛl:o/ s. m. [lat. tardo aucellus, da ✻avicellus, avicella, dim. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome con cui sono indicati i rappresentanti della classe degli animali vertebrati provvisti [...] di ali: il volo di un u.; il canto degli u.] ≈ Ⓖ (lett.) alato, Ⓖ (lett.) augello, Ⓖ (scherz.) pennuto, Ⓖ volatile. ● Espressioni: fig., uccel di bosco → □; uccello delle tempeste → □; uccello del (o di) ... Leggi Tutto

carneade

Sinonimi e Contrari (2003)

carneade /kar'nɛade/ s. m. [dal nome del filosofo gr. Carneade (214-129 a. C.), per allusione a una nota espressione di don Abbondio all'inizio del cap. 8° dei Promessi Sposi], solo al sing. - [persona [...] ignota, mai sentita nominare: essere un c. qualsiasi] ≈ ignoto, (illustre) sconosciuto. ↔ celebrità, star, vip ... Leggi Tutto

libellula

Sinonimi e Contrari (2003)

libellula /li'bɛl:ula/ s. f. [lat. scient. Libellula, dim. del lat. class. libella "livella", a sua volta dim. di libra "bilancia"; così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali]. - 1. (zool.) [nome [...] degli insetti dell'ordine degli odonati con dimensioni da mediea grandi, ali membranose e addome sottile] ≈ Ⓖ (tosc.) cavalocchio. 2. (fig.) [donna o fanciulla che ha movimenti agili e aggraziati] ≈ farfalla, ... Leggi Tutto

sciangai

Sinonimi e Contrari (2003)

sciangai /ʃan'gai/ s. m. [dal nome della città di Shanghai]. - (gio.) [gioco consistente nel far cadere un mazzo di bastoncini su un tavolo, per poi raccoglierli uno a uno senza muovere quelli vicini] [...] ≈ mikado ... Leggi Tutto

falcidia

Sinonimi e Contrari (2003)

falcidia /fal'tʃidja/ s. f. [dal lat. (quarta) Falcĭdia "quarto d'eredità" garantito come minimo agli eredi, dal nome del tribuno Publio Falcidio che lo propose con una legge (40 a. C.)]. - 1. [notevole [...] diminuzione di numero o di quantità: i suoi capitali hanno subìto una vera f.] ≈ decimazione, decremento, decurtazione. ↓ riduzione. ↔ aumento, incremento. 2. (fig.) [eliminazione di vite umane, anche ... Leggi Tutto

liberty

Sinonimi e Contrari (2003)

liberty /'libəti/, it. /'liberti/ s. ingl. [dal nome dei magazzini fondati a Londra, nel 1875, da A. Lasenby Liberty, specializzati nella vendita di prodotti dell'Estremo Oriente], usato in ital. come [...] agg. e s. m. - ■ agg. (artist.) [dello stile diffusosi in Europa e in America tra la fine del sec. 19° e il principio del 20°, caratterizzato da linee curve, motivi naturalistici stilizzati sinuosi ed ... Leggi Tutto

lievito

Sinonimi e Contrari (2003)

lievito /'ljɛvito/ s. m. [lat. ✻levĭtum per il lat. class. levatum, part. pass. di levare "alzare"]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di funghi ascomiceti, unicellulari, capaci di provocare, tramite l'emissione [...] di enzimi, fermentazione] ≈ fermento. 2. (fig.) [ciò che dà origine e sviluppo a un sentimento o che è causa di agitazione: il malcontento generale fu il l. della rivolta] ≈ causa, fermento, fomite, motivo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali