• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

cave

Sinonimi e Contrari (2003)

cave /kav/ s. f., fr. (propr. "cantina"), in ital. invar. - (mus., teatr.) [nome di locali tipici parigini posti in uno scantinato, in voga spec. negli anni Cinquanta, nei quali si svolgono spettacoli [...] musicali] ≈ cantinetta, tavernetta. ‖ cabaret, tabarin ... Leggi Tutto

cavia

Sinonimi e Contrari (2003)

cavia /'kavja/ s. f. [dal lat. scient. Cavia, attraverso il port.-brasil. çaviá, saviá "topo", voce di origine tupì]. - (zool.) [nome di specie di mammiferi roditori caviomorfi appartenenti al genere Cavia] [...] ≈ ‖ criceto, porcellino d'India ... Leggi Tutto

loglio

Sinonimi e Contrari (2003)

loglio /'lɔʎo/ s. m. [lat. lŏlium, di etimo ignoto]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee appartenenti alla famiglia delle graminacee] ≈ Ⓖ (region.) loietto, (non com.) zizzania. ... Leggi Tutto

scordare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scordare¹ [tratto da ricordare, con mutamento di pref.] (io scòrdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [perdere il ricordo di qualcuno o di qualcosa: s. il nome di una persona] ≈ dimenticare, (lett.) obliare, (ant.) [...] sdimenticare. ↔ rammentare, ricordare, (lett.) rimembrare. 2. [non ricordare di prendere qualcosa, anche nella forma scordarsi: ho (o mi sono) scordato le chiavi in ufficio] ≈ dimenticare, lasciare, (lett.) ... Leggi Tutto

urocione

Sinonimi e Contrari (2003)

urocione /uro'tʃone/ s. m. [lat. scient. Urocyon, comp. di uro-¹ e del gr. kýōn "cane"]. - (zool.) [nome di due specie di mammiferi carnivori diffuse negli Stati Uniti, che si arrampicano frequentemente [...] sugli alberi] ≈ ‖ orsetto lavatore, procione ... Leggi Tutto

lolita

Sinonimi e Contrari (2003)

lolita s. f. [dal nome della protagonista del romanzo Lolita (1955), dello scrittore russo-amer. V. V. Nabokov]. - [adolescente precoce, che suscita desideri sessuali] ≈ ninfetta. ... Leggi Tutto

cecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

cecchino s. m. [da Cecco (Beppe), nome pop. dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con allusione ai militari austroungarici]. - 1. (milit.) [soldato appostato che batte i punti di passaggio obbligato [...] per il nemico] ≈ tiratore scelto. 2. (giorn., polit.) [chi non si attiene alle direttive del proprio partito e vota, in scrutinio segreto, contro di esse] ≈ franco tiratore ... Leggi Tutto

cefalo

Sinonimi e Contrari (2003)

cefalo /'tʃɛfalo/ s. m. [lat. tardo cĕphălus, dal gr. képhalos, der. di kephalḗ "testa"]. - (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei mugilidi delle acque marine costiere di regioni calde e temperate] [...] ≈ muggine ... Leggi Tutto

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] [augurio generico] ≈ auguri. ⇓ buon Natale, buona Pasqua. c. (fam.) [ricorrenza della nascita o del santo del quale si porta il nome: domani è la tua f.] ≈ ⇓ compleanno, (lett.) genetliaco, onomastico. d. (estens.) [giorno in cui non si lavora: il ... Leggi Tutto

celia

Sinonimi e Contrari (2003)

celia /'tʃɛlja/ s. f. [da Celia, nome di giovane commediante di genio burlesco]. - [gesto, espressione e sim., fatto e soprattutto detto scherzando] ≈ beffa, burla, motteggio, presa in giro, scherzo. ● [...] Espressioni: lett., mettere in celia [attaccare con dileggio e burle] ≈ beffare, burlare, canzonare, deridere, dileggiare, (non com.) mettere in canzone, prendere (o portare) in giro, schernire, (pop.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali