• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

pomodoro

Sinonimi e Contrari (2003)

pomodoro /pomo'dɔro/ s. m. [da pomo d'oro] (pl. pomodori, disus. pomidoro, pop. pomidori). - 1. (bot.) [pianta erbacea delle solanacee e il frutto di questa pianta, destinato all'uso alimentare] ≈ Ⓖ (region.) [...] 2. (estens.) [condimento fatto con il frutto del pomodoro: spaghetti al p.] ≈ (region.) pummarola, salsa, sugo. □ pomodoro di mare (zool.) [nome com. di un celenterato antozoo che ha la forma di un pomodoro] ≈ anemone (o garofano) di mare, attinia. ... Leggi Tutto

lui

Sinonimi e Contrari (2003)

lui [lat. volg. ✻ĭllui, dativo di ille (per il class. illi), sull'analogia di cui]. - ■ pron. pers. m. sing. 1. a. [ha funzione di sogg. con valore per lo più marcato: l. stesso non ne è sicuro] ≈ (lett.) [...] supremo creatore di tutte le cose] ≈ Dio, Iddio, Signore. 3. (burocr.) [preceduto dalla prep. di, sostituisce l'agg. poss. davanti al nome per evitare ambiguità: il di l. padre, le di l. figlie] ≈ ⇓ sua, sue, suo, suoi. ■ s. m., fam. [preceduto dall ... Leggi Tutto

lumacone

Sinonimi e Contrari (2003)

lumacone /luma'kone/ s. m. [accr. di lumaca] (f. -a). - 1. [nome di molte specie di molluschi gasteropodi, acquatiche o terrestri, senza guscio] ≈ [→ LUMACA (1. a)]. 2. (fig., fam.) a. [persona lenta e [...] pigra] ≈ [→ LUMACA (2)]. b. (estens.) [chi nasconde la propria furberia sotto un'aria poco sveglia] ≈ finto tonto, sornione, volpone ... Leggi Tutto

centogambe

Sinonimi e Contrari (2003)

centogambe s. m. [grafia unita di cento gambe], invar. - (zool.) [nome di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi] ≈ [→ CENTOPIEDI]. ... Leggi Tutto

centopiedi

Sinonimi e Contrari (2003)

centopiedi /tʃɛnto'pjɛdi/ s. m. [comp. di cento e piede]. - (zool.) [nome di diverse specie di artropodi appartenenti alla classe dei chilopodi] ≈ centogambe. ‖ millepiedi. ... Leggi Tutto

luna park

Sinonimi e Contrari (2003)

luna park (o lunapark) locuz. usata come s. m. [in origine, nome di un parco di divertimenti di New York, comp. del lat. luna "luna" (con ilsign. di "luogo fantastico") e park "parco"], invar. - [parco [...] all'aperto con giostre, tiri a segno e sim.] ≈ parco giochi (o dei divertimenti) ... Leggi Tutto

noia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi noia. Finestra di approfondimento Noia come fastidio - Il sost. n. oscilla tra due sign. diversi: quello di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». [...] ? Anzi! Una sol cosa io tollero mal volentieri, ed è la noja, l’uggia, il tedio, il fastidio... poco importa il nome (V. Imbriani). Entrambi i termini, peraltro, anticamente avevano per lo più il sign. di «fastidio circoscritto, dolore e sim.». In ... Leggi Tutto

figaro

Sinonimi e Contrari (2003)

figaro /'figaro/ s. m. [dal nome del protagonista delle commedie di P.-A. Caron de Beaumarchais, Le barbier de Séville (1775), Le mariage de Figaro (1784), e delle opere musicali che ne trassero tra gli [...] altri W. A. Mozart, Le nozze di Figaro (1786), e G. Rossini, Il barbiere di Siviglia (1816)], invar. - 1. (scherz.) [chi, per mestiere, taglia barba e capelli agli uomini] ≈ barbiere, (scherz.) barbitonsore. ... Leggi Tutto

abbecedario

Sinonimi e Contrari (2003)

abbecedario /ab:etʃe'darjo/ (non com. abecedario) s. m. [dal lat. tardo abecedarius, abecedarium, dal nome delle prime quattro lettere dell'alfabeto]. - (educ.) [libricino per imparare a leggere e a scrivere] [...] ≈ abbiccì, [secondo il metodo sillabico] sillabario ... Leggi Tutto

vaglia²

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglia² s. m. [uso sost. della forma verbale vaglia, var. ant. di valga, pres. cong. di valere (3a pers. sing.), con cui un tempo cominciavano alcuni titoli di credito], invar. - 1. (finanz.) [nome generico [...] di documenti che attestano un credito] ≈ effetto, titolo di credito. ● Espressioni: vaglia cambiario ≈ cambiale, pagherò. 2. (estens.) [nell'uso corrente, documento emesso dall'amministrazione delle poste ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali