• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
970 risultati
Tutti i risultati [970]
Religioni [41]
Industria [36]
Alimentazione [29]
Medicina [22]
Chimica [15]
Tempo libero [14]
Arti visive [10]
Teatro [5]
Psicologia e psicanalisi [4]
Occultismo e metapsichica [4]

saccaride

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaride /sa'k:aride/ s. m. [der. di saccaro-, col suff. -ide¹]. - (chim.) [nome generico di composti organici] ≈ carboidrato, glucide, idrato di carbonio. ⇓ saccarosio. ... Leggi Tutto

saccaromicete

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaromicete /sak:aromi'tʃɛte/ s. m. [lat. scient. Saccharomyces, comp. di saccharo- "saccaro" e-myces "micete"]. - (bot.) [nome di specie di funghi microscopici, della famiglia saccaromicetacee, utilizzati [...] nella fermentazione dei mosti e nella produzione del vino, nella fabbricazione della birra e nella panificazione] ≈ blastomicete, Ⓖ lievito ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] un moto: da che p. sei diretto?; l'ho visto venire da quella p.] ≈ direzione, verso. ▼ Perifr. prep.: fig., da parte di ≈ a nome di, per conto di. 3. [gruppo di persone che costituiscono un gruppo politico e il gruppo stesso: la p. guelfa, ghibellina ... Leggi Tutto

bruco

Sinonimi e Contrari (2003)

bruco s. m. [lat. tardo brūchus, dal gr. broûkhos o broûkos] (pl. -chi). - (zool.) [nome con cui si indicano comunem. le larve degli insetti lepidotteri] ≈ (region.) camola, (region.) gatta, (region.) [...] gattina, (region.) ruca, (region.) ruga, (region.) verme ... Leggi Tutto

elianto

Sinonimi e Contrari (2003)

elianto s. m. [lat. scient. Helianthus, comp. di helio- "elio-" e del gr. ánthos "fiore"]. - (bot.) [nome delle specie di piante appartenenti al genere Helianthus della famiglia composite, coltivate a [...] scopo ornamentale o alimentare, tra cui il girasole e il topinambur] ≈ (lett.) eliotropio ... Leggi Tutto

eliminare

Sinonimi e Contrari (2003)

eliminare v. tr. [dal lat. eliminare, propr. "mettere fuori di casa"] (io elìmino, ecc.). - 1. [far scomparire, anche fig.: e. la sporcizia; e. i dubbi] ≈ levare, rimuovere, togliere (di mezzo). ↔ aggiungere, [...] a una legge e sim.] abrogare. ↔ accettare, accogliere, ammettere, includere, inserire. b. [procedere all'eliminazione di un nome da una lista, di una porzione di testo, ecc.] ≈ cancellare, cassare, depennare, espungere, sopprimere. c. [procedere all ... Leggi Tutto

sacripante

Sinonimi e Contrari (2003)

sacripante s. m. [dal nome di un personaggio dell'Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell'Orlando furioso di L. Ariosto], non com. - 1. [per antonomasia, uomo di alta statura e corporatura molto robusta, [...] dall'aria fiera e minacciosa] ≈ colosso, ercole, gigante, (fam.) marcantonio, sansone. ↔ gnomo, lillipuziano, nanerottolo, nanetto, nano, pigmeo. ↓ ometto, omino, piccoletto. 2. (fig., spreg.) [chi si ... Leggi Tutto

sacro

Sinonimi e Contrari (2003)

sacro [lat. sacer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. (relig., etnol.) [che riguarda la divinità, la sua religione e i suoi misteri: luogo s.; i s. arredi] ≈ consacrato, religioso, (lett.) sacrale, santo. ↔ laico, [...] . 3. (estens.) [degno di alta venerazione o del massimo rispetto: l'ospite è s.; il s. nome della libertà] ≈ intangibile, inviolabile, sacrosanto, santo, venerabile, (lett.) venerando. ↔ violabile. ↑ disprezzabile, spregevole. ■ s. m., solo al ... Leggi Tutto

sadismo

Sinonimi e Contrari (2003)

sadismo s. m. [dal fr. sadisme, termine coniato dallo psichiatra ted. R. von Krafft Ebing nel 1869, dal nome del marchese D.-A.-F. de Sade (1740-1814), scrittore fr., autore di opere caratterizzate da [...] un erotismo particolarmente crudele]. - 1. (psicol.) [il provare piacere nel vedere soffrire gli altri e nel tormentarli] ↔ masochismo. 2. (estens.) [tendenza a godere delle disgrazie altrui] ≈ crudeltà, ... Leggi Tutto

saffismo

Sinonimi e Contrari (2003)

saffismo s. m. [dal fr. saphisme, der. del nome di Saffo, poetessa greca]. - [amore o attrazione sessuale tra due donne] ≈ lesbismo, (lett.) tribadismo. ⇑ omofilia, omosessualità. ↔ eterosessualità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94 ... 97
Enciclopedia
nome
In senso stretto, e nell’uso comune, il sostantivo, cioè il vocabolo che serve a designare una singola persona, un singolo animale, una singola cosa, o una classe di persone, animali o cose. Antropologia Per la mentalità primitiva al n. è sempre...
Nome
Centro dell’Alaska occidentale (ca. 8300 ab.), sulla costa meridionale della Penisola di Seward. Si formò dopo la scoperta dei giacimenti auriferi (1899). Risorse sono l’artigianato eschimese e il turismo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali