• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]

-nomo

Sinonimi e Contrari (2003)

-nomo [dal gr. -nomos o -nómos, der. di némō nel sign. di "governare, reggere"; cfr. nómos "regola, legge"]. - Secondo elemento, atono, di composti indicanti per lo più persone che esercitano le attività [...] espresse dagli astratti in -nomia: agronomo, astronomo, ecc ... Leggi Tutto

eteronomo

Sinonimi e Contrari (2003)

eteronomo /ete'rɔnomo/ agg. [comp. di etero- e -nomo]. - (filos.) [che riceve dall'esterno la norma della propria azione: volontà e.] ≈ ‖ dipendente, subordinato. ↔ autonomo. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; madrigale; maggio; malmaritata; mattinata; memoriale; mimiambo; mimo; miracolo; mistero; monologo; moralità; mottetto; nomo; novella; ode; omelia; orazione; palliata; pamphlet; panegirico; parabola; parodia; partenio; pasquinata; pastorella; peana ... Leggi Tutto

metronomo

Sinonimi e Contrari (2003)

metronomo /me'trɔnomo/ s. m. [comp. di metro-² e -nomo]. - (mus.) [strumento meccanico o elettronico usato per battere il tempo della musica] ≈ plessimetro. ... Leggi Tutto

gnomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gnomo /'ɲɔmo/ s. m. [dal lat. uman. gnomus, nome coniato dal medico e filosofo svizz. Paracelso (1493-1541), tratto prob. dal gr. gnṓme "giudizio, intelligenza"]. - 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo [...] e con aspetto di vecchio barbuto, abitante di boschi e grotte e custode di tesori nascosti] ≈ ‖ coboldo, elfo, folletto, spiritello. 2. (fig.) [persona mediocre, vile, moralmente meschina: sei uno g.] ... Leggi Tutto

nomare

Sinonimi e Contrari (2003)

nomare [der. di nome] (io nòmo, ecc.), ant., lett. - ■ v. tr. 1. [assegnare un nome] ≈ [→ NOMINARE (1)]. 2. [pronunciare il nome di qualcuno o di qualcosa] ≈ [→ NOMINARE (2)]. ■ nomarsi v. intr. pron. [...] [avere un determinato nome] ≈ [→ NOMINARSI] ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] ; madrigale; maggio; malmaritata; mattinata; memoriale; mimiambo; mimo; miracolo; mistero; monologo; moralità; mottetto; nomo; novella; ode; omelia; orazione; palliata; pamphlet; panegirico; parabola; parodia; partenio; pasquinata; pastorella; peana ... Leggi Tutto
Enciclopedia
nomo
Composizione musicale dell’antica Grecia, di carattere austero, e di una forma lirica (n. citarodico) legata al culto di Apollo (con cui è connessa anche una forma auletica, come il famoso νόμος Πυϑικός di Sacada di Argo, che descrive la lotta...
nomo
Circoscrizione amministrativa dell’Egitto faraonico, tolemaico e romano fino al 4° sec. d.C. Ogni n. aveva una propria divinità principale ed era distinto con il nome del capoluogo (Arsinoite, Ossirinchite, Ermopolite). Il numero dei n. variò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali