• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] (estens.) [che non risulta parallelo o perpendicolare rispetto a un punto d'osservazione: tracciare sul foglio una linea o.] ≈ diagonale, inclinato, pendente, sbieco, sghembo, storto. ↔ diritto, dritto, ... Leggi Tutto

storcere

Sinonimi e Contrari (2003)

storcere /'stɔrtʃere/ [lat. extorquēre "strappare a forza, slogare", con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere). - ■ v. tr. 1. a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte [...] , divincolarsi, stravolgersi, torcersi. 2. [detto per lo più di oggetto di forma lunga o piatta, assumere un assetto diverso da quello normale: il chiodo ha trovato il sasso e si è storto] ≈ curvarsi, flettersi, piegarsi. ↔ addrizzarsi, raddrizzarsi. ... Leggi Tutto

strabiliante

Sinonimi e Contrari (2003)

strabiliante agg. [part. pres. di strabiliare]. - [che stupisce fortemente: notizie s.] ≈ eccezionale, incredibile, meraviglioso, mirabolante, monstre, sbalorditivo, sensazionale, sorprendente, straordinario, [...] strepitoso, stupefacente. ↔ normale, ordinario, usuale. ... Leggi Tutto

stranamente

Sinonimi e Contrari (2003)

stranamente /strana'mente/ avv. [der. di strano, col suff. -mente]. - 1. [in modo non usuale o normale: da un po' di tempo si comporta s.] ≈ bizzarramente, curiosamente, eccentricamente, stravagantemente. [...] ↑ incomprensibilmente. ‖ capricciosamente, estrosamente. ↔ normalmente. 2. [come avv. frasale, spec. in incisi e all'inizio di frase, contro ogni previsione o logica spiegazione: l'ho salutato, ma, s., ha fatto finta di non avermi visto] ≈ ... Leggi Tutto

ricco

Sinonimi e Contrari (2003)

ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] ↑ miliardario, milionario, (ricco) sfondato. ↓ abbiente, agiato, benestante. ↔ indigente, (non com.) malagiato, non abbiente, povero. ↑ miserabile, misero, nullatenente. 2. a. [di città, commercio e sim., ... Leggi Tutto

stravolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

stravolgere /stra'vɔldʒere/ [der. di volgere, col pref. stra-] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. a. [piegare, allontanare con forza dalla posizione normale, alterare gli abituali connotati: il ritratto [...] stravolgeva completamente la sua figura reale] ≈ sconvolgere. ↓ alterare, distorcere, sfigurare. ‖ contorcere, storcere, torcere. b. [riferito agli occhi, muoverli verso il naso in segno di stupore, malore ... Leggi Tutto

stravolto

Sinonimi e Contrari (2003)

stravolto /stra'vɔlto/ agg. [part. pass. di stravolgere]. - 1. a. [piegato, allontanato con forza dalla posizione normale, alterato negli abituali connotati] ≈ sconvolto. ↓ distorto, sfigurato. ‖ contorto, [...] storto, torto. b. [per lo più al plur., detto degli occhi, aperto in maniera eccessiva e improvvisa] ≈ [→ STRALUNATO (1)]. 2. (fig.) a. [che è in preda a un forte stordimento per lo stupore, la meraviglia, ... Leggi Tutto

oltremisura

Sinonimi e Contrari (2003)

oltremisura /oltremi'zura/ (più com. oltre misura) avv. [grafia unita di oltre misura]. - [più del normale o del giusto] ≈ e ↔ [→ OLTREMODO]. ... Leggi Tutto

oltremodo

Sinonimi e Contrari (2003)

oltremodo /oltre'mɔdo/ (o oltre modo) avv. [grafia unita di oltre modo]. - [più del normale o del giusto] ≈ eccessivamente, oltremisura, troppo. ↔ insufficientemente, poco, scarsamente. ... Leggi Tutto

oltreumano

Sinonimi e Contrari (2003)

oltreumano (o oltrumano) agg. [comp. di oltre- e umano], non com. - [che supera le possibilità dell'uomo] ≈ sovrumano. ‖ eccezionale, straordinario. ↔ normale, umano. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali