• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

balzano

Sinonimi e Contrari (2003)

balzano /bal'tsano/ agg. [der. di balza]. - 1. (equit.) [di cavallo con una o più balze bianche sui piedi]. 2. (fig.) [caratterizzato da eccentricità: avere idee b.] ≈ assurdo, bislacco, bizzarro, eccentrico, [...] scombiccherato, singolare, strambo, strampalato, strano, stravagante. ↔ normale, posato. ... Leggi Tutto

ricuperabile

Sinonimi e Contrari (2003)

ricuperabile /rikupe'rabile/ (o recuperabile) agg. [der. di ricuperare, recuperare]. - 1. a. [che può essere ricuperato, ripreso, ecc.] ≈ reperibile, trovabile. ↔ introvabile, irrecuperabile. b. (sport.) [...] [di distanza e sim., che si può ricuperare: distacco r.] ≈ colmabile. ↔ incolmabile, irrecuperabile. 2. [di persona, riconducibile a una condizione normale: un malato r.] ≈ curabile, guaribile. ↔ inguaribile, incurabile, irrecuperabile. ‖ spacciato. ... Leggi Tutto

incomparabile

Sinonimi e Contrari (2003)

incomparabile /inkompa'rabile/ agg. [dal lat. incomparabilis]. - 1. [che non può essere paragonato con altre cose della stessa specie: dati i.] ≈ imparagonabile, inconfrontabile. ↔ comparabile, confrontabile, [...] amico i.] ≈ impareggiabile, inarrivabile, (iron.) ineffabile, ineguagliabile, senza pari, unico. ‖ eccezionale, incredibile, fenomenale, fuori dell'ordinario (o del comune), sbalorditivo, stupefacente. ↔ banale, comune, mediocre, normale, ordinario. ... Leggi Tutto

deviante

Sinonimi e Contrari (2003)

deviante /devi'ante/ [part. pres. di deviare]. - ■ agg. (soc.) [che presenta devianza: comportamento d.] ≈ anomalo, anormale. ↔ normale. ■ s. m. e f. (soc.) [persona che manifesta comportamenti di devianza] [...] ≈ disadattato ... Leggi Tutto

deviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deviazione /devja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. - 1. [cambiamento di direzione: d. di un corso d'acqua; durante il viaggio ho fatto una d. per Perugia] ≈ (non com.) diversione. ‖ (non [...] e sim.] ≈ allontamento, (non com.) deviamento, sviamento, tralignamento. b. [modificazione deteriore del comportamento normale: d. morale; d. sessuale] ≈ depravazione, perversione (sessuale), pervertimento. 3. (med.) [alterazione della posizione ... Leggi Tutto

incomprensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incomprensibile /inkompren'sibile/ agg. [dal lat. incomprehensibilis]. - 1. [di comunicazione scritta o parlata, che non si riesce a intendere, a capire, a spiegare: parole, frasi, discorsi, testi i.] [...] , di atto e sim., di cui non si comprendono le ragioni: una reazione i.] ≈ illogico, inesplicabile, ingiustificabile, insensato, inspiegabile. ‖ irrazionale, strano. ↔ comprensibile, giustificabile, logico, normale, sensato, spiegabile. ‖ razionale. ... Leggi Tutto

rieducare

Sinonimi e Contrari (2003)

rieducare v. tr. [der. di educare, col pref. ri-] (io rièduco, tu rièduchi, ecc.). - 1. (educ.) [educare di nuovo, eliminando i difetti provocati da una cattiva educazione o le deviazioni da una retta [...] vita morale e sociale] ≈ ‖ (non com.) correggere. 2. (med.) [con rifermento a organi o apparati che siano stati menomati, riportarli con metodico esercizio a compiere la loro normale funzione: r. una gamba colpita dalla paralisi] ≈ riabilitare. ... Leggi Tutto

inconcepibile

Sinonimi e Contrari (2003)

inconcepibile /inkontʃe'pibile/ agg. [der. di concepibile, col pref. in-²]. - 1. [di cosa, che non si può concepire tanto è fuori dell'ordinario: gioie, sofferenze i.] ≈ e ↔ [→ INCREDIBILE (2)]. 2. (estens.) [...] che siano tollerati simili abusi] ≈ inaccettabile, inammissibile, ingiustificabile, insopportabile, intollerabile. ↓ anomalo, anormale, criticabile, discutibile, strano. ↔ accettabile, ammissibile, giustificabile, normale, sopportabile, tollerabile. ... Leggi Tutto

diabolico

Sinonimi e Contrari (2003)

diabolico /dja'bɔliko/ agg. [dal lat. tardo diabolĭcus, gr. diabolikós, der. di diábolos "diavolo"] (pl. m. -ci). - 1. [del diavolo: tentazione d.; ispirazione d.] ≈ demoniaco, (non com.) diavolesco, infernale, [...] . ↔ angelico, buono, ingenuo, onesto. b. (fam.) [di carattere, intelligenza, ecc., fuori dal comune: avere un'abilità d.] ≈ (scherz.) bestiale, eccezionale, incredibile, straordinario, stupefacente. ↔ normale, standard. ↑ banale, mediocre. ... Leggi Tutto

inconsueto

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsueto /inkonsu'ɛto/ agg. [dal lat. inconsuetus]. - 1. [di cosa, che esce dal consueto: è uscito a un'ora i.] ≈ anomalo, atipico, curioso, (ant.) diverso, (lett.) eteroclito, inedito, insolito, inusitato, [...] inusuale, strano. ↑ inaudito, inedito, mai visto. ↔ abituale, comune, consueto, normale, ordinario, solito. 2. (lett.) [di cosa, che non è conosciuto o sperimentato: uno stile i.] ≈ innovativo, insolito, inusitato, nuovo, originale. ↔ classico, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali