• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

dirazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

dirazzare /dira'ts:are/ v. intr. [der. di razza, col pref. di-¹] (aus. avere), non com. - [di persona o animale, deviare in misura notevole dal normale comportamento] ≈ degenerare, (pop.) srazzare, tralignare. ... Leggi Tutto

originale

Sinonimi e Contrari (2003)

originale [dal lat. tardo originalis, der. di origo -ĭnis "origine"]. - ■ agg. 1. [relativo all'origine, che si ha dall'origine: peccato o.] ≈ originario, primigenio, primitivo, primordiale. ↔ acquisito. [...] , stravagante, sui generis. ↑ balzano, bislacco, curioso, mattoide, pazzoide, squinternato, strambo, strampalato, (fam.) svitato. ↔ normale, ordinario. ■ s. m. 1. a. [opera d'arte, documento, prodotto originale] ↔ copia, imitazione, riproduzione ... Leggi Tutto

super

Sinonimi e Contrari (2003)

super /'super/ [dal lat. super]. - ■ agg. [della migliore qualità: un vino s.] ≈ eccellente, eccelso, eccezionale, extra, fuori del comune, ottimo, speciale, straordinario, superiore, superlativo. ↔ comune, [...] normale, ordinario. ↓ dozzinale, grossolano, mediocre, modesto, scadente. ■ s. f., fam. [benzina antidetonante ad alto numero di ottani] ≈ (benzina) super, supercarburante. ... Leggi Tutto

super-

Sinonimi e Contrari (2003)

super- pref. [dal lat. super-, super "sopra"]. - 1. Con valore locale, forma pochi agg. e sost., nei quali significa "sopra, che sta sopra" (come in superglottico, superumerale) o, più raram., "superficiale" [...] ). 2. Esprime addizione, sovrapposizione (come in superstrato, superinfezione) o processo o condizione in eccesso rispetto al normale (superalimentazione, superallenamento). 3. Col sign. generico di "che sta sopra, che va oltre, che supera", indica ... Leggi Tutto

inferiore

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiore /infe'rjore/ [dal lat. inferior -oris, compar. di inferus "che sta sotto"; trattato anche in ital. come comp. di basso]. - ■ agg. 1. a. [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] [...] , sovrastante, superiore, (lett.) superno, (lett.) supero. b. [che ha misura più piccola, con la prep. a: statura i. alla normale] ≈ minore. ↔ maggiore (di), superiore. 2. (fig.) a. [che ha minore valore: stoffa di qualità i.] ≈ da meno, peggiore ... Leggi Tutto

superiore

Sinonimi e Contrari (2003)

superiore /supe'rjore/ [dal lat. superior -oris, compar. di superŭs "che sta sopra", trattato anche in ital. come compar. di alto]. - ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. [...] grossolano, mediocre, scadente. c. [assol., di elevate doti: un'intelligenza s.] ≈ eccezionale, fuori del comune, straordinario. ↔ comune, normale. ↑ limitato, mediocre, modesto. 5. (fig.) [assol., che in una gerarchia o in una scala di valori occupa ... Leggi Tutto

superlativo

Sinonimi e Contrari (2003)

superlativo agg. [dal lat. tardo superlativus, der. di superferre "portare in alto"]. - 1. [superiore a tutti: un film s.] ≈ eccellente, eccezionale, fantastico, impareggiabile, inarrivabile, incomparabile, [...] , magnifico, meraviglioso, mirabile, monstre, sommo, splendido, straordinario, stupendo, sublime, super, superbo. ↔ comune, normale, ordinario. ↑ dozzinale, infimo, mediocre, modesto, scadente. 2. (gramm.) [di forma aggettivale che esprime ... Leggi Tutto

ortogonale

Sinonimi e Contrari (2003)

ortogonale agg. [der. del lat. tardo orthogonus "angolo retto", dal gr. orthogónios "ad angolo retto"]. - (geom.) [detto di ciascuno dei due enti che formano tra loro un angolo retto: rette o.] ≈ normale, [...] perpendicolare ... Leggi Tutto

supplementare

Sinonimi e Contrari (2003)

supplementare agg. [der. di supplemento]. - [che serve di supplemento, che è stato aggiunto come supplemento: treni s.] ≈ addizionale, aggiuntivo, extra, integrativo, straordinario, suppletivo, (non com.) [...] suppletorio. ↔ normale, ordinario. ... Leggi Tutto

supplemento

Sinonimi e Contrari (2003)

supplemento /sup:le'mento/ (ant. o raro supplimento) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplēre "supplire"]. - 1. [ciò che si aggiunge per integrare, completare: un s. di istruttoria] ≈ aggiunta, giunta, [...] . (giorn.) [fascicolo allegato a quotidiani o riviste, dedicato a particolari argomenti] ≈ inserto, magazine. 3. [somma che viene pagata in aggiunta al prezzo normale per potere usufruire di determinati vantaggi] ≈ extra, maggiorazione, sovrapprezzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali