• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

ossario

Sinonimi e Contrari (2003)

ossario /o's:arjo/ s. m. [der. di osso]. - (archit.) [edificio monumentale destinato a raccogliere le spoglie di persone decedute in numero rilevante in circostanze che avevano impedito la normale sepoltura [...] (epidemie, catastrofi e guerre)] ≈ ‖ sacrario ... Leggi Tutto

informativa

Sinonimi e Contrari (2003)

informativa s. f. [femm. sost. dell'agg. informativo], burocr. - [rapporto contenente dati su un determinato argomento] ≈ normale, Ⓖ nota, Ⓖ promemoria, Ⓖ rapporto, Ⓖ relazione. ... Leggi Tutto

ostacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ostacolo /o'stakolo/ s. m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare "ostare"]. - 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o.] ≈ impaccio, impedimento, ingombro, [...] intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b. (fig.) [ciò che impedisce il normale svolgimento di un'azione, un'attività e sim.: essere di o. al raggiungimento di uno scopo; mettere, superare ostacoli] ≈ complicazione, contrattempo, impaccio, ... Leggi Tutto

infuori

Sinonimi e Contrari (2003)

infuori /in'fwɔri/ (o in fuori) [grafia unita di in fuori]. - ■ avv., non com. [nella parte esterna: sporgere i.] ≈ esternamente, fuori. ↔ dentro, indentro. ■ agg. invar. [che appare più sporgente del [...] normale] ≈ sporgente. ↔ incavato, rientrante. ▼ Perifr. prep.: all'infuori di ≈ a eccezione di, eccetto, fuorché, (fam.) meno, salvo, tranne. ... Leggi Tutto

svitato

Sinonimi e Contrari (2003)

svitato [part. pass. di svitare], fam. - ■ agg. [di persona che si comporta con stravaganza, con bizzarria] ≈ balzano, bislacco, bizzarro, mattoide, pazzoide, stralunato, strambo, strampalato, strano, [...] stravagante, (fam.) svampito, (fam.) taroccato. ↔ equilibrato, normale. ■ s. m. (f. -a) [persona svitata] ≈ mattoide, pazzoide, strampalato, stravagante, (fam.) svampito. ... Leggi Tutto

inibizione

Sinonimi e Contrari (2003)

inibizione /inibi'tsjone/ s. f. [dal lat. inhibitio -onis]. - 1. [l'inibire e, anche, l'ordine o il provvedimento con cui si proibisce qualcosa] ≈ divieto, interdizione, proibizione, veto. ↔ autorizzazione, [...] concessione, licenza, permesso. 2. (psicanal.) [fenomeno di origine prevalentemente inconscia che ostacola la normale esplicazione delle funzioni psichiche] ≈ Ⓖ blocco. ... Leggi Tutto

caldo

Sinonimi e Contrari (2003)

caldo [dal lat. caldus, forma volg. di calĭdus, der. di calēre "essere caldo"]. - ■ agg. 1. a. [che ha temperatura superiore a quella normale] ≈ ↑ bollente, cocente, incandescente, infuocato, rovente, [...] [di clima e sim., anche fig.] torrido. ↓ tiepido. ↔ freddo. ↑ gelido. ↓ fresco. > gelato, freddo, fresco, tiepido, c., bollente. ● Espressioni: fig., tavola calda → □. b. (fig.) [anche ripetuto, di ... Leggi Tutto

inimmaginabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inimmaginabile /inim:adʒi'nabile/ (lett. inimaginabile) agg. [der. di immaginabile, col pref. in-²]. - 1. [che non si riesce a immaginare, per la sua eccezionalità: è i. che accadano ancora simili cose] [...] .) inopinabile. ↔ concepibile, immaginabile, pensabile, presumibile, prevedibile. 2. (estens.) [che va oltre ogni immaginazione: ha una resistenza i.] ≈ eccezionale, inaudito, incredibile, sorprendente, straordinario. ↔ comune, normale, ordinario. ... Leggi Tutto

bizzarro

Sinonimi e Contrari (2003)

bizzarro /bi'dz:ar:o/ agg. [etimo incerto]. - 1. [che attrae l'attenzione per la sua stranezza e originalità: persona b.] ≈ balzano, bislacco, capriccioso, curioso, eccentrico, estroso, inusitato, originale, [...] singolare, strambo, strano, stravagante. ↔ comune, conformistico, convenzionale, equilibrato, normale, ordinario. 2. a. (ant.) [facile all'ira: E 'l fiorentino spirito b. (Dante)] ≈ collerico, irascibile. ↔ calmo, mite, placido, tranquillo. b. [di ... Leggi Tutto

innaturale

Sinonimi e Contrari (2003)

innaturale agg. [dal lat. tardo innaturalis, der. di naturalis "naturale", col pref. in- "in-²"]. - 1. [non conforme alle leggi di natura: un silenzio i.] ≈ abnorme, anomalo, anormale. ↓ atipico, inconsueto, [...] insolito, strano. ↔ abituale, comune, consueto, naturale, normale, usuale. 2. (estens.) [privo di naturalezza, di spontaneità: un sorriso i.] ≈ affettato, artefatto, artificioso, forzato, insincero, sforzato. ↔ genuino, naturale, schietto, sincero, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali