• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

emergenza

Sinonimi e Contrari (2003)

emergenza /emer'dʒɛntsa/ s. f. [der. di emergere; nel sign. 2 sul modello dell'ingl. emergency]. - 1. (non com.) [ciò che emerge da una superficie] ≈ protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza. 2. [...] . prep.: di emergenza [di legge, provvedimento, ecc., preso in un momento di urgenza] ≈ eccezionale, straordinario. ↔ normale, ordinario. b. (estens.) [situazione pericolosa: abbiamo avuto un'e.; stato di e.] ≈ allarme, criticità, momento critico ... Leggi Tutto

saliente

Sinonimi e Contrari (2003)

saliente /sa'ljɛnte/ [part. pres. di salire, dal lat. saliens -entis; in alcuni usi e sign. ricalca il fr. saillant]. - ■ agg. 1. (lett.) [che sale verso l'alto] ≈ ascendente. ↔ calante, discendente. 2. [...] , fondamentale.↔ inessenziale, ininfluente, insignificante, irrilevante, irrisorio, marginale, secondario, trascurabile. ■ s. m., non com. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale: s. roccioso] ≈ e ↔ [→ SALIENZA (1)]. ... Leggi Tutto

salienza

Sinonimi e Contrari (2003)

salienza /sa'ljɛntsa/ s. f. [der. di saliente], non com. - 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ≈ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. [...] ↔ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo, rientranza. 2. (fig.) [l'essere particolarmente importante] ≈ (non com.) considerevolezza, essenzialità, importanza, primarietà, rilevanza, rilievo, ... Leggi Tutto

emmetropia

Sinonimi e Contrari (2003)

emmetropia /em:etro'pia/ s. f. [comp. del gr. émmetros "di giusta misura" e -opia]. - (med.) [normale capacità visiva] ↔ astigmatismo, miopia, presbiopia. ... Leggi Tutto

patologico

Sinonimi e Contrari (2003)

patologico /pato'lɔdʒiko/ agg. [dal gr. pathologikós, der. di pathologéō "trattare delle malattie o delle passioni"] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si verifica in condizioni di sofferenza dell'organismo: [...] . ↔ fisiologico. 2. a. (estens.) [del tutto eccezionale, fuori della norma] ≈ abnorme, anomalo, anormale, eccessivo, esagerato. ↔ naturale, normale. b. (fig.) [di fenomeno che assuma carattere di disfunzione, di crisi] ≈ ‖ deteriore. ↔ fisiologico. ... Leggi Tutto

iper-

Sinonimi e Contrari (2003)

iper- [dal gr. hypér, hyper-]. - Primo elemento di parole composte, con il sign. di "sopra, oltre", spec. per denotare qualità, quantità, condizioni in grado superiore al normale (per es., ipercritico, [...] iperdosaggio, iperspazio, ecc.), talora in alternanza con il pref. super- (iperalimentazione o superalimentazione); per lo più contrapp. a ipo- ... Leggi Tutto

ipercromia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipercromia /iperkro'mia/ s. f. [comp. di iper- e cromia]. - 1. (med.) [colorazione della pelle più intensa del normale, per aumentata formazione di pigmento cutaneo] ≈ iperpigmentazione. ↔ ipocromia, ipopigmentazione. [...] 2. (med.) [eccessivo contenuto di emoglobina nei globuli rossi] ↔ ipocromia ... Leggi Tutto

iperglobulia

Sinonimi e Contrari (2003)

iperglobulia /iperglobu'lia/ s. f. [comp. di iper- e globulo]. - (med.) [aumento del normale numero di globuli rossi nel sangue] ↔ ipoglobulia. ... Leggi Tutto

pauroso

Sinonimi e Contrari (2003)

pauroso /pau'roso/ [der. di paura]. - ■ agg. 1. [che ha abitualmente o costantemente paura: un ragazzo p.] ≈ (fam.) fifone, (ant.) paventoso. ↑ codardo, (lett.) pavido, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ [...] , grandioso, (fam., iperb.) pazzesco, (fam.) spaventoso, spropositato, straordinario, strepitoso, stupefacente, (fam.) tremendo. ↔ comune, normale, ordinario. ■ s. m. (f. -a) [persona che ha costantemente paura] ≈ pavido. ↓ timido. ↔ coraggioso ... Leggi Tutto

ipo-

Sinonimi e Contrari (2003)

ipo- [dal gr. hypó, hypo-]. - 1. Primo elemento di parole che significa "sotto", sia in senso locale, sia in senso valutativo (per indicare la presenza di qualità, condizioni, sostanze, ecc., in grado [...] inferiore al normale), e contrapp. nel primo caso a epi- (per es., ipocentro rispetto a epicentro), nel secondo a iper- (per es., ipoglicemia rispetto a iperglicemia). 2. (chim.) Nella nomenclatura delle sostanze inorganiche, indica, tra i composti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali