• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Medicina [24]
Industria [5]
Cinema [4]
Religioni [3]
Arti visive [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

leggendario

Sinonimi e Contrari (2003)

leggendario /ledʒ:en'darjo/ agg. [der. di leggenda]. - 1. a. [che ha carattere di leggenda: racconto l.] ≈ fantastico, favoloso. ‖ epico, mitico. ↔ realistico, storico. b. [che appartiene alla leggenda [...] . (estens.) [di grandissima consistenza, spec. con valore iperb.: erede di una l. fortuna] ≈ eccezionale, favoloso, grandioso, incredibile, magnifico, meraviglioso, (fam.) mitico, straordinario. ↔ banale, comune, normale, ordinario. ↑ insignificante. ... Leggi Tutto

euritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmico /eu'ritmiko/ agg. [der. di euritmia] (pl. m. -ci). - 1. [che ha euritmia: prosa e.; architettura e.] ≈ armonico, armonioso, equilibrato, ordinato, proporzionato, ritmico. ‖ simmetrico. ↔ disarmonico, [...] disordinato, irregolare, sproporzionato, squilibrato. ‖ asimmetrico. 2. (med.) [che presenta un ritmo normale: polso e.] ≈ Ⓖ regolare. ↔ aritmico. ... Leggi Tutto

eutocico

Sinonimi e Contrari (2003)

eutocico /eu'tɔtʃiko/ agg. [der. di eutocia, dal gr. eutokía "parto felice"] (pl. m. -ci). - (med.) [di parto, che si svolge secondo lo schema consueto] ≈ Ⓖ fisiologico, Ⓖ naturale, Ⓖ normale, Ⓖ regolare. [...] ↔ distocico ... Leggi Tutto

capriccioso

Sinonimi e Contrari (2003)

capriccioso /kapri'tʃ:oso/ agg. [der. di capriccio]. - 1. [che ha o fa molti capricci: ragazzo c.; donna c.] ≈ balzano, bizzoso, incostante, lunatico. ↑ lagnoso, piagnucoloso. ‖ viziato. 2. (estens.) [di [...] : un cappellino c.] ≈ bizzarro, civettuolo, eccentrico, estroso, fantasioso, insolito, originale, sfizioso, singolare, stravagante. ↑ strambo, strampalato. ↔ comune, consueto, normale, ordinario, semplice, serio, sobrio, solito, usuale. ↑ banale. ... Leggi Tutto

turbare

Sinonimi e Contrari (2003)

turbare [dal lat. turbare, der. di turba]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante] ≈ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ↔ calmare. b. (estens.) [...] a t. i miei sonni] ≈ disturbare, molestare. ↑ scombussolare, sconvolgere. 3. a. [arrecare disturbo a uno stato normale e tranquillo: t. la pace, la serenità d'una famiglia] ≈ disturbare, molestare, perturbare. ↑ sconvolgere, sovvertire. ↓ alterare ... Leggi Tutto

turbato

Sinonimi e Contrari (2003)

turbato agg. [part. pass. di turbare]. - 1. [di mare e sim., messo in movimento dal vento o dalle correnti] ≈ agitato, mosso. ↔ calmo. 2. (fig.) [che è stato allontanato da uno stato normale e tranquillo: [...] serenità t.] ≈ disturbato, molestato, perturbato. ↑ sconvolto, sovvertito. ↓ alterato. 3. (fig.) a. [messo in agitazione: mostrarsi t.; avere l'animo t.] ≈ agitato, costernato, perturbato, scosso, sgomento. ... Leggi Tutto

turco

Sinonimi e Contrari (2003)

turco [dall'arabo turk (plur. di turkī) "genti turche", pers. turkī o turk] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [dei Turchi, della Turchia: modi t.; fogge t.] ≈ (ant.) turchesco. ⇓ barbaresco, ottomano. ● Espressioni: [...] corrente: si vocifera che facessero cose t.] ≈ dell'altro mondo, incredibile, indescrivibile, pazzesco, pazzo, straordinario. ↔ comune, normale, ordinario. ■ s. m. 1. (f. -a) [nativo o abitante della Turchia] ≈ ⇓ ottomano. ● Espressioni: fig., fam ... Leggi Tutto

light

Sinonimi e Contrari (2003)

light /'lait/, it. /'lait/ agg. ingl. (propr. "leggero"). - 1. [detto di preparati con un numero inferiore di calorie rispetto a quelle contenute nel corrispondente prodotto normale: birra l.] ≈ digeribile, [...] leggero. ↔ pesante. 2. [di prodotti non alimentari ai quali è stata sottratta parte delle componenti dannose: sigarette l.] ≈ leggero, [di sigarette] mild. ↔ forte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

familiare

Sinonimi e Contrari (2003)

familiare (meno com. famigliare) [dal lat. familiaris, der. di familia "famiglia"]. - ■ agg. 1. [proprio della famiglia o ad essa riconducibile: abitudini f.; atmosfera f.] ≈ casalingo, domestico. ‖ intimo. [...] più lato di questa parola: rivedere i f.] ≈ congiunto, consanguineo, parente. ‖ intimo. ↔ estraneo, forestiero. ‖ intruso. ■ s. f. (aut.) [tipo di autovettura con un bagagliaio più lungo e più alto rispetto al normale] ≈ giardinetta, station wagon. ... Leggi Tutto

ultra-

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra- [dal lat. ultra "oltre"]. - Primo elemento di parole composte, che significa "oltre, al di là, più che" (ultraterreno, ultracentenario), oppure "superiore al normale", per qualità o quantità (ultramoderno, [...] ultrasuono, ecc.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
normale
Botanica Nella morfologia vegetale è n. (per l’origine) un organo che si forma in punti prestabiliti, così le foglie dall’apice meristematico del fusto, le gemme (dette anche ordinarie) all’apice del fusto o all’ascella delle foglie. I peli...
normale
normale normale [agg. Der. di norma] [LSF] Che segue la norma o una regola generale, anche nel senso di presentare caratteristiche medie (per es., obiettivo fotografico n. è quello che ha un angolo di campo di circa 50°, intermedio fra quelli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali