• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [5]
Industria [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

quartiere

Sinonimi e Contrari (2003)

quartiere /kwar'tjɛre/ (ant. quartiero) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. - 1. [nucleo o settore autonomo all'interno di una città: q. residenziale; q. dormitorio] ≈ ‖ rione, sobborgo, [...] zona. 2. (milit.) [edificio o complesso di edifici e attrezzature destinati ad alloggiare un reparto militare: q. d'inverno, d'estate] ≈ alloggiamento. ‖ accampamento, attendamento, campo (militare). ● ... Leggi Tutto

quia

Sinonimi e Contrari (2003)

quia /'kwia/ s. m. [dal lat. quia "perché"], solo al sing., lett. - [argomento principale: venire al q.] ≈ dunque, sodo. ‖ centro, cuore, essenza, fulcro, nòcciolo, nucleo. ... Leggi Tutto

cosca

Sinonimi e Contrari (2003)

cosca /'koska/ s. f. [voce sicil., che risale al lat. tardo cŏstŭla "costola"; propr. "costola della foglia"]. - 1. [nucleo di mafiosi della Sicilia]. 2. (estens.) [gruppo di potere] ≈ banda, camarilla, [...] combutta, congrega, (lett.) conventicola, cricca, lobby ... Leggi Tutto

spermatico

Sinonimi e Contrari (2003)

spermatico /sper'matiko/ agg. [dal lat. tardo spermaticus, gr. spermatikós "seminale"] (pl. m. -ci). - 1. (biol.) [che si riferisce allo sperma: liquido s.] ≈ seminale. 2. (bot.) [che si riferisce ai gameti [...] maschili o spermi: nucleo s.] ≈ spermico. ... Leggi Tutto

spermico

Sinonimi e Contrari (2003)

spermico /'spɛrmiko/ agg. [der. di sperma] (pl. m. -ci). - (bot.) [che si riferisce ai gameti maschili o spermi: nucleo s.] ≈ spermatico. ... Leggi Tutto

nerbo

Sinonimi e Contrari (2003)

nerbo /'nɛrbo/ s. m. [lat. nervus] (pl., poco com., i nerbi, ant. le nerba e le nèrbora). - 1. a. (ant.) [organo della funzione motoria] ≈ muscolo, tendine. b. [strumento di tortura o di correzione, fatto [...] , robustezza, vigore, vigorosità. ↔ debolezza, fiacchezza, gracilità. c. [parte più importante ed efficiente di un organismo, di un'istituzione e sim.: il n. dell'esercito] ≈ fulcro, grosso, nucleo, punta di diamante, punto di forza. ↔ punto debole. ... Leggi Tutto

atomico

Sinonimi e Contrari (2003)

atomico /a'tɔmiko/ agg. [der. di atomo] (pl. m. -ci). - 1. (fis., chim.) a. [attinente all'atomo]. b. [meno propriam., che si riferisce al nucleo atomico o alla fusione nucleare] ≈ nucleare, termonucleare. [...] 2. (fig.) [che colpisce per straordinarietà: bellezza a.] ≈ eccezionale, incredibile, mozzafiato, straordinario, stupefacente, travolgente. ↔ comune, normale, ordinario. ↑ mediocre ... Leggi Tutto

nocciolo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

nocciolo¹ /'nɔtʃ:olo/ s. m. [forse lat. nŭcleus "midollo, gheriglio", der. di nux nŭcis "noce"]. - 1. [lo strato più interno, legnoso delle drupe (ciliegia, pesca, oliva, ecc.)] ≈ Ⓣ (bot.) endocarpo, (fam.) [...] .) [la parte più interna di un congegno, una struttura e sim.: il n. di un reattore nucleare, di un macchinario] ≈ cuore, nucleo. 3. (fig.) [il punto principale a cui si può ricondurre un problema, un discorso e sim.] ≈ [→ NODO (3. d)]. ● Espressioni ... Leggi Tutto

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] ricondurre un problema, un discorso e sim.: il n. della questione] ≈ centro, cuore, essenza, fulcro, (non com.) midollo, nòcciolo, nucleo, sostanza, (lett.) sugo. ‖ base, cardine, fondamento. e. [ciò che lega due o più persone: il n. dell'amicizia ... Leggi Tutto

reparto

Sinonimi e Contrari (2003)

reparto s. m. [var. di riparto]. - 1. a. [suddivisione di un complesso industriale, di una ditta, ecc.: il direttore del r. vendite] ≈ comparto, divisione, ramo, settore, sezione, [di un'amministrazione] [...] .) ripartimento, scompartimento, scomparto. 2. (non com.) [azione del distribuire] ≈ distribuzione, ripartizione, suddivisione. 3. (milit.) [unità costitutiva di un'altra unità di ordine superiore: comandare un r.] ≈ ‖ contingente, nucleo, squadra. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
nucleo
Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno a cui altri elementi si siano raccolti e organizzati. Anatomia N. di un...
NUCLEO
NUCLEO Emilio SEGRE Giuseppe LEVI . Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli elettroni, cariche negative di elettricità,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali