uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] (lett.) in uno, nello stesso tempo, simultaneamente. ■ s. m., invar. 1. [il numero uno e il segno che lo rappresenta: l'u. è il primo dei numeriinteripositivi; è stato estratto l'u.] ● Espressioni: tutt'uno [senza alcuna differenza, con riferimento ...
Leggi Tutto
numeri amici
numeri amici o amicabili, coppia di numeri interi positivi per i quali la somma dei divisori dell’uno (distinti dal numero stesso) è uguale all’altro e viceversa. Sono per esempio numeri amici 220 e 284. Infatti:
• i divisori...
numeri fidanzati
numeri fidanzati o quasi amicabili, locuzione colloquiale con cui si indica una coppia di numeri interi positivi per i quali la somma dei divisori propri dell’uno (cioè distinti da 1 e dal numero stesso) è uguale all’altro...