Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] interessante. Innanzitutto perché le dimissioni registrate per via della Yolo economy avvengono in un Paese dove i numeri del mercato del lavoro sono terribili: abbiamo la peggiore partecipazione femminile all’occupazione, la disoccupazione giovanile ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle [...] e una tempistica decisamente congrua. Nonché una modalità «challenging» – e che la sfida sia vittoriosa lo dicono anche i numeri dello share, giustappunto – per chi è diventato noto al pubblico televisivo a colpi di «spiegoni» (al punto da convertire ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] di stop dei consiglieri. Una lunga pausa che potrà servire a fare un bilancio del lavoro svolto in via Capruzzi. I numeri parlano chiaro: dall'inizio dell'anno i 50 rappresentanti del parlamentino pugliese si sono riuniti 19 volte, tante quante sono ...
Leggi Tutto
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati [...] non stupire nessuno: nella burocrazia ereditata quasi intatta dall’Urss, l’importante è accontentare i superiori dando loro i numeri di reclute richiesti, e se poi risultano inadatti perfino a diventare carne da cannone sono problemi dei superiori al ...
Leggi Tutto
quitfluencer s. f. e m. Chi, dimettendosi dal posto di lavoro, col suo esempio spinge altri colleghi a fare lo stesso. ◆ Grandi dimissioni, lavoro agile, quitfluencer e dimissioni silenziose, il cosiddetto [...] di un ripensamento dei modelli organizzativi da parte delle aziende, grandi e piccole. Un trend evidente se si guarda ai numeri della terza edizione della ricerca “Global Workforce of the Future” di Adecco, gruppo attivo nei servizi dedicati alla ...
Leggi Tutto
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] continuativa. I turisti internazionali sono visti come i maggiori contributori dell’overtourism. In realtà un grande e crescente numero di persone, residenti ed anche pendolari, usano e stressano lo spazio fisico delle città sempre più limitato ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] (2402 su 58.163), secondo i dati forniti dall’Associazione Antigone, che si occupa di tutela dei diritti nel sistema penale. I numeri sono stabili dagli anni 90, con piccoli oscillamenti che vanno da un massimo del 5,43% nel 1992 a un minimo del 3 ...
Leggi Tutto
Signal for Help (signal for help) loc. s.le m. inv. Segnale internazionale di richiesta di aiuto per donne minacciate di violenza, consistente in una mano aperta che si chiude sul pollice, disteso sul [...] come si crede. Il video presuppone che al segnale parta un protocollo di intervento che di fatto non esiste. Esistono i numeri utili da chiamare in caso di emergenza 112 e 1522. Ecco l’elenco dei centri antiviolenza a cui rivolgervi. Vi chiediamo ...
Leggi Tutto
Schadenfreude (schadenfreude) s. f. inv. Il piacere maligno che si prova di fronte agli insuccessi e alle sfortune altrui. ◆ Non vi può essere né vi è una briciola di Schadenfreude (parola tedesca intraducibile [...] , Doppiozero.it, 27 marzo 2019, Filosofia/Letteratura) • Se la cosa non sarà circoscritta, per la semplice legge dei grandi numeri sarà inevitabile che anche fra i vaccinati si verifichino ospedalizzazioni e perfino qualche morte; ed è qui che la ...
Leggi Tutto
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. [...] ha fatto over performare i giocatori per metà stagione, tenendo testa all’Inter che era e resta superiore. Lo dicono i numeri: Massimiliano Allegri può piacere o no sul piano del gioco, ma rimane un grande allenatore. I risultati parlano per lui e ...
Leggi Tutto
Quarto libro dell’Antico Testamento. Il titolo è traduzione letterale di quello della versione greca, ᾿Αριϑμοί, che in realtà significa piuttosto «censimenti». Gli Ebrei lo chiamano dalla prima parola Wa-yĕdabbēr «e disse», o più comunemente...
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme.
Matematica
Nell’uso...