• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
644 risultati
Tutti i risultati [644]
Matematica [174]
Fisica [65]
Biologia [39]
Comunicazione [38]
Lingua [38]
Storia [36]
Industria [33]
Religioni [32]
Fisica matematica [32]
Medicina [31]

hate speech

Neologismi (2018)

hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, [...] un 10 per cento di irriducibili, nei confronti dei quali bisogna lavorare solo in termini di contenimento del danno. Coi numeri, sembra tutto più chiaro. (Annamaria Testa, Internazionale.it, 20 febbraio 2017, Italia) • [...] potrebbe capitare che un ... Leggi Tutto

Lgbt

Neologismi (2014)

Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il [...] l'obiettivo di informare correttamente sul tema dei diritti umani e dei diritti LGBT. (Ennio Trinelli, Linus, giugno 2014, p. 61) •I numeri dicono che nel 2013 su 1197 persone LGBT in Usa ben 479 si sono identificate come bisex (398 gay, 277 lesbiche ... Leggi Tutto

spending review

Neologismi (2012)

spending review loc. s.le f. inv. Valutazione e monitoraggio della spesa pubblica, al fine di riesaminare le priorità di ogni singolo ministero, individuare voci suscettibili di tagli e migliorare la [...] sviluppo. Ma prima di operare quella che viene definita la ‘spending review’ è indispensabile conoscere lo stato dei fatti, numeri e dati concreti. (Sole 24 Ore.com, 24 gennaio 2012, Sanità). Espressione ingl. composta dai s. spending (‘spesa, spese ... Leggi Tutto

webserie

Neologismi (2017)

webserie (web serie) s. f. Serie filmica, romanzesca o fantastica, concepita e realizzata per essere trasmessa in Rete a episodi o a puntate. ◆ Sette puntate per una storia che parla di amicizia, vampiri [...] 26 al 30 marzo, dedicato alla nuova serialità online. (Laura Gusatto, Repubblica.it, 28 gennaio 2014, Spettacoli) • Sono numeri pazzeschi quelli che sta facendo registrare Under the series, la web serie con Giammarco Tognazzi [...] ambientata in una ... Leggi Tutto

contropressing

Neologismi (2018)

contropressing (contro-pressing) s. m. Nel calcio, il pressing esercitato come risposta tattica al pressing attuato dalla squadra avversaria; in senso figurato, replica, contrattacco, controffensiva [...] terreno di conquista costante: in 15 minuti, 7 palle recuperate e 6 tackle riusciti oltre la linea di centrocampo, i numeri di un contro-pressing che ha portato la Juve a giocare tanti possessi consecutivamente. (Davide Rovati, juventibus.com, 22 ... Leggi Tutto

orange wine

Neologismi (2018)

orange wine (Orange Wine) loc. s.le m. Vino di colore aranciato, frutto della particolare lavorazione di uve a bacca bianca, macerate a contatto con le bucce in modo da estrarne le sostanze che daranno [...] scettico: “l’utilizzo di queste tecniche è talmente fuori dagli schemi che penso sia destinato a rimanere su piccoli numeri. È vero, ci sono produttori giovani che stanno facendo ricerca e avvicinando gli antichi procedimenti, ma credo rimarrà pur ... Leggi Tutto

poltronanza

Neologismi (2019)

poltronanza s. f. (spreg.) Condizione di chi trae beneficio dall’essere nullafacente, dal fatto di essere un poltrone. ♦ Già, per fortuna che ci penserà Giggino il bibitaro a procurare lavoro ai tanti [...] le forze politiche bipartisan dovrebbero rispettare il voto e concedere l’Autonomia. Tuttavia anche la sola maggioranza ha i numeri per approvare l’Autonomia del Veneto – puntualizza – così come si sono trovati i voti per il reddito di cittadinanza ... Leggi Tutto

nuovo italiano

Neologismi (2019)

nuovo italiano loc. s.le m. Immigrato di seconda generazione e, più in generale, cittadino con passaporto straniero che risiede stabilmente in Italia. ♦ [...] i nuovi italiani usano sul lavoro e nella [...] la improvvisa dichiarazione dell’allora ministra Boschi che non se ne faceva più nulla: «Non ci sono i numeri». (Enrico Pugliese, Manifesto.it, 31 agosto 2018, Commenti) • Persino Stephen Ogongo, giornalista di origine kenyota che recentemente ha ... Leggi Tutto

datificazione

Neologismi (2019)

datificazione (dataficazione) s. f. Processo tecnologico che trasforma vari aspetti della vita sociale o della vita individuale in dati che vengono successivamente trasformati in informazioni dotate [...] forme di valore anche economico. ♦ Nel libro sostenete che la «datificazione» - la tendenza a trasformare tutto in numeri – riguardi anche le persone, che vengono interpretate come «una somma di relazioni sociali, interazioni online e connessioni con ... Leggi Tutto

nuova normalità

Neologismi (2020)

nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] 15 novembre 1998, p. 35, Spettacoli) • Bill Gross, il numero uno di Pimco, s'è quasi autocelebrato nella sua ultima lettera agli ’anmen. (China Files, Fatto Quotidiano.it, 19 gennaio 2016, Numeri & News) • [tit.] Trend Micro, evento 'Cybercicurity ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 65
Enciclopedia
Numeri
Quarto libro dell’Antico Testamento. Il titolo è traduzione letterale di quello della versione greca, ᾿Αριϑμοί, che in realtà significa piuttosto «censimenti». Gli Ebrei lo chiamano dalla prima parola Wa-yĕdabbēr «e disse», o più comunemente...
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali