grasso
agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] in forma di bolle oleose; formaggi g., fatti con latte intero, non scremato; cucina g., ricca di condimenti e perciò di costituite da un miscuglio di trigliceridi contenenti acidi grassi con numero pari di atomi di carbonio, compreso in genere tra 12 ...
Leggi Tutto
bolla
s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo [...] personale che opera a stretto contatto. Motivo per cui l’intero gruppo vivrà in una “bolla”, con disposizioni severe a covid – deve contentarsi di tifare aggrappato alle griglie del campo numero 17. (Stefano Semeraro, Stampa.it, 5 settembre 2020, ...
Leggi Tutto
H24
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] la maratona h24 da 250 episodi per la famiglia più "gialla" dei cartoons: dal 23 dicembre al 9 gennaio Fox dedica loro un intero canale con Fox I Simpson su Fox+1 (Sky, 113). (Ansa.it, 22 dicembre 2020, Cultura) • All'aeroporto di Fiumicino il drive ...
Leggi Tutto
numero intero
numero intero o anche numero intero relativo, numero esprimibile come differenza di due numeri naturali (→ Z, insieme dei numeri interi). Può essere positivo (+1, +2, +3, ...; si può tralasciare di scrivere il segno +), negativo...
numero intero, scomposizione in fattori di un
numero intero, scomposizione in fattori di un o fattorizzazione di un numero intero, in algebra, determinazione dei k interi n1, ..., nk, diversi da 1 e −1, il cui prodotto dia il numero n dato....