• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

poliglobulia

Sinonimi e Contrari (2003)

poliglobulia /poliglobu'lia/ s. f. [comp. di poli- e globulo (rosso)]. - (med.) [aumento stabile del numero dei globuli rossi] ≈ [→ POLICITEMIA]. ... Leggi Tutto

polispermia

Sinonimi e Contrari (2003)

polispermia /polisper'mia/ s. f. [dal gr. polyspermía "abbondanza di seme"]. - 1. (med.) [presenza, nel liquido seminale, di un numero di spermatozoi superiore alla norma] ≈ polizoospermia. ↔ oligospermia. [...] 2. (biol.) [penetrazione di più spermatozoi nell'uovo] ↔ monospermia ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; legislazione; maggioranza (assoluta, relativa); minoranza; mozione (di fiducia, di sfiducia, d’ordine); numero legale; opposizione; ordine del giorno; ostracismo; ostruzionismo; petizione; progetto di legge; promulgazione; proposta; protesta ... Leggi Tutto

lotteria

Sinonimi e Contrari (2003)

lotteria /lot:e'ria/ s. f. [der. di lotto]. - (gio.) [gioco di fortuna in cui la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall'estrazione a sorte di un biglietto contrassegnato da un [...] numero: l. di beneficenza] ≈ pesca, (pop.) riffa. ‖ lotto. ... Leggi Tutto

centenario

Sinonimi e Contrari (2003)

centenario /tʃente'narjo/ [dal lat. centenarius "contenente un numero di cento", poi "che ha cento anni"]. - ■ agg. 1. [che ha cent'anni o più: querce c.] ≈ (non com.) centennale, (non com.) centenne, [...] secolare. ⇑ longevo, vecchio, vetusto. 2. [che ricorre o si festeggia al compiersi dei cento anni da un avvenimento e sim.: celebrazioni c.] ≈ (non com.) centennale. ■ s. m. 1. (f. -a) [persona centenaria] ... Leggi Tutto

centinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

centinaio /tʃenti'najo/ s. m. [lat. tardo centenarium] (pl. -a, femm.). - 1. [serie o insieme di cose in numero di cento unità, per lo più con valore approssimativo] ≈ [con valore determinato] cento. 2. [...] (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità di qualcosa: ho centinaia di pratiche da sbrigare] ≈ ⇑ molti, parecchi, tanti. ↔ pochi ... Leggi Tutto

centomila

Sinonimi e Contrari (2003)

centomila agg. num. card. [comp. di cento e mila], invar. - [con sign. iperb., un numero assai grande: trovano sempre c. pretesti] ≈ ⇑ infiniti, innumerevoli, moltissimi, parecchi. ↔ pochissimi, rari. ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbigliamento /ab:iʎa'mento/ s. m. [dal fr. habillement]. - 1. [modo di vestirsi] ≈ foggia, mise, stile. 2. (estens.) [l'insieme degli oggetti con cui ci si veste] ≈ abiti, capi (di abbigliamento), capi [...] o prêt-à-porter; collezione (autunno-inverno, primavera-estate); confezione; creazione; extra-large, extra-small, large, medium, numero, oversize, small, taglia (forte); fattura; foggia; firma o griffe, firmato o griffato; linea (aderente, diritta ... Leggi Tutto

abbondanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbondanza /ab:on'dantsa/ (ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, da abundare "abbondare"]. - 1. [gran numero di determinate cose, con la prep. di: a. di mezzi; raccontare un fatto con a. di particolari] [...] ≈ (lett.) copia, (lett.) dovizia, larghezza, molteplicità, quantità, ricchezza. ↑ eccesso, profusione, sovrabbondanza, (fam.) subisso. ↔ carenza, esiguità, insufficienza, limitatezza, penuria, pochezza, ... Leggi Tutto

vanto

Sinonimi e Contrari (2003)

vanto s. m. [der. di vantare]. - 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ≈ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere [...] ● Espressioni: lett., avere (o portare o riportare) il vanto (sopra o su qualcuno) [di persona, essere superiore a un certo numero di altre persone per qualità, doti e sim.: avere il v. sopra tutti i colleghi] ≈ brillare (su, tra), distinguersi (tra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali