• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

chiocciata

Sinonimi e Contrari (2003)

chiocciata s. f. [part. pass. femm. di chiocciare]. - 1. [insieme di pulcini nati contemporaneamente] ≈ covata. 2. (fig., fam.) [gran numero di figli, ancora piccoli] ≈ covata, nidiata. ... Leggi Tutto

ventenne

Sinonimi e Contrari (2003)

ventenne /ven'tɛn:e/ agg. [comp. di venti (numero) e -enne], non com. - [che ha la durata di un ventennio] ≈ [→ VENTENNALE agg.]. ... Leggi Tutto

ventennio

Sinonimi e Contrari (2003)

ventennio /ven'tɛn:jo/ s. m. [comp. di venti (numero) e -ennio]. - 1. [periodo che dura vent'anni] ≈ (non com.) vicennio. 2. [ventesimo anniversario di un avvenimento] ≈ [→ VENTENNALE s. m.]. ... Leggi Tutto

ventino

Sinonimi e Contrari (2003)

ventino s. m. [der. di venti (numero)]. - (mon.) [monetina da 20 centesimi in circolazione in Italia fino al 1945] ≈ nichelino. ... Leggi Tutto

folto

Sinonimi e Contrari (2003)

folto /'folto/ [lat. fultus, part. pass. di fulcire "calcare, premere"]. - ■ agg. 1. [assol., costituito di elementi molto vicini l'uno all'altro: un f. bosco] ≈ compatto, denso, fitto, fondo. ↔ rado. [...] 2. (estens.) a. [assol., formato da un gran numero di persone: un f. pubblico] ≈ abbondante, numeroso, nutrito. ↔ esiguo, ridotto, sparuto. b. [di luoghi e ambienti in cui si raccolgono molte persone, con la prep. di: un teatro f. di pubblico] ≈ ... Leggi Tutto

accordare

Sinonimi e Contrari (2003)

accordare v. tr. [lat. mediev. accordare "conciliare", der. di cor cordis "cuore"; nel sign. 2. a, raccostato a corda] (io accòrdo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere d'accordo: a. due opposte teorie] ≈ comporre, [...] negare, ricusare, rifiutare. 4. (gramm.) [attribuire a varie parti del discorso le corrette desinenze di genere, numero, caso e persona] ≈ concordare. ■ accordarsi v. recipr. [trovare un accordo] ≈ (fam.) accomodarsi, (fam.) aggiustarsi, arrangiarsi ... Leggi Tutto

forse

Sinonimi e Contrari (2003)

forse /'forse/ [lat. forsit, comp. di fors "sorte, caso" e sit "sia"]. - ■ avv. 1. a. [indica in genere dubbio circa quanto si afferma: f. è stato meglio così] ≈ probabilmente. ↔ certamente, di certo, [...] , può darsi, può essere. ‖ chi lo sa, chissà, dipende. 2. [seguito da un numerale indica l'approssimazione a quel numero: ci sarà f. mezzo chilometro] ≈ all'incirca, (fam.) a occhio e croce, approssimativamente, circa, più o meno, pressappoco, quasi ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. Data la sua genericità, f. tende a specializzarsi a seconda dei contesti e dei sost. cui si accompagna ... Leggi Tutto

predeterminare

Sinonimi e Contrari (2003)

predeterminare v. tr. [dal lat. tardo praedeterminare, der. di determinare "determinare", col pref. prae- "pre-"] (io predetèrmino, ecc.). - [determinare in anticipo: p. il numero degli invitati a una [...] festa] ≈ predefinire, prefissare, prestabilire. ‖ pianificare, programmare. ⇑ fissare ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] ), comizio elettorale, elettorato (attivo, passivo), elezione, exit poll, maggioranza (assoluta, relativa), minoranza, numero legale o quorum, proiezione, referendum (abrogativo, consultivo), scheda (bianca, elettorale, nulla), scrutinio (di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali