• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Zoologia [45]
Botanica [3]
Mestieri e professioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

melòmio

Vocabolario on line

melomio melòmio s. m. [lat. scient. Melomys, comp. di melo-1 e -mys «-mio»]. – Genere di topi di notevoli dimensioni, detti anche ratti canterini, che vivono con molte specie e sottospecie nella Melanesia, [...] Nuova Guinea, Indonesia, Australia, e nelle isole Salomone e Molucche. ... Leggi Tutto

smintòpo

Vocabolario on line

smintopo smintòpo s. m. [lat. scient. Sminthopsis, comp. del gr. σμίνϑος «topo» e ὄψις «aspetto»]. – Genere di marsupiali dasiuridi, rappresentato da una decina di specie australiane e della Nuova Guinea: [...] hanno corpo piuttosto esile, con grandi occhi, coda lunga rivestita di pelo folto e marsupio sviluppato ... Leggi Tutto

carettochèlidi

Vocabolario on line

carettochelidi carettochèlidi s. m. pl. [lat. scient. Carettochelydae, dal nome del genere Carettochelys, comp. del malese kārēt (v. caretta) e del gr. χέλυς «tartaruga»]. – Famiglia di tartarughe rappresentata [...] da una sola specie (Carettochelys insculpta), che vive nei fiumi della Nuova Guinea. ... Leggi Tutto

iṡodónte

Vocabolario on line

isodonte iṡodónte agg. e s. m. [comp. di iso- e -odonte]. – 1. agg. In zoologia, di animale che ha i denti tutti uguali per forma e dimensione (più com., omodonte); conchiglia i., la conchiglia dei molluschi [...] uguali (cerniera isodonte). 2. s. m. Nella classificazione zoologica, genere di marsupiali peramelidi (lat. scient. Isoodon) dell’Australia, Tasmania e Nuova Guinea, caratterizzati da grande statura, pelame corto e ruvido, coda lunga e sottile. ... Leggi Tutto

mallòmio

Vocabolario on line

mallomio mallòmio s. m. [lat. scient. Mallomys, comp. del gr. μαλλός «pelame» e -mys «-mio»]. – Roditore muride (Mallomys rothschildi), chiamato anche ratto gigante o ratto lanoso, lungo circa 40 cm, [...] arboricolo, diffuso nelle foreste della Nuova Guinea. ... Leggi Tutto

liàgora

Vocabolario on line

liagora liàgora s. f. [lat. scient. Liagora, dal nome di una nereide (gr. Λειαγόρη)]. – Genere di alghe rodofite con parecchie specie dei mari caldi, in partic. delle Filippine e della Nuova Guinea, [...] alcune anche del Mediterraneo: si presentano come cespuglietti molto ramificati, incrostati di calce e perciò duri come pietre, eccetto che nella parte apicale dei rami; la specie Liagora farinosa, prima ... Leggi Tutto

giardinière

Vocabolario on line

giardiniere giardinière s. m. [dal fr. jardinier, der. di jardin «giardino»]. – 1. Chi, per mestiere, cura, coltiva un giardino o più giardini. 2. Uccello g., uccello della famiglia paradiseidi (Amblyornis [...] inornatus) che vive nella Nuova Guinea, così chiamato per la capanna che si costruisce, al piede di un piccolo albero, adorna di muschio e di steli di orchidee, davanti alla quale forma un giardino con fiori e bacche dai vivaci colori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

papuaṡide

Vocabolario on line

papuaside papuaṡide agg. e s. m. e f. [der. di papuaso]. – In antropologia fisica, appartenente al ceppo del ramo australoide delle forme primarie equatoriali localizzato nella Nuova Guinea e contraddistinto [...] da pelle scura, statura bassa, a volte pigmoide, camerrinia e capelli crespi ... Leggi Tutto

papüaṡo

Vocabolario on line

papuaso papüaṡo agg. e s. m. (f. -a). – Lo stesso che papua, papuano (dal nome, Papuasia, usato spesso in passato per designare la Nuova Guinea). ... Leggi Tutto

papùo-melaneṡiano

Vocabolario on line

papuo-melanesiano papùo-melaneṡiano (o pàpuo-melaneṡiano) agg. – In antropologia fisica, razza papuo-melanesiana, una delle varietà etniche della Nuova Guinea, appartenente al ceppo dei papuasidi, localizzata [...] principalmente lungo le coste orientali del golfo dei Papua e nella penisola sud-orientale dell’isola, e nelle isole vicine. Come sost., i papuo-melanesiani, gli individui che fanno parte di questa razza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Nuova Guinea
(ingl. New Guinea) La maggiore isola dell’Oceania (880.000 km2 con 7.500.000 ab. nel 2005) e, dopo la Groenlandia, la più grande del globo. Si estende tra l’equatore e 10° lat. S, bagnata a N dall’Oceano Pacifico, a S dal Mare degli Arafura...
Papua Nuova Guinea
Stato dell’Oceania, il cui territorio include tutta la sezione orientale della Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le isole dell’Ammiragliato, le Salomone settentrionali, le isole D’Entrecasteaux, Trobriand, Woodlark e l’Arcipelago Luisiade,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali