lasciare
v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura [...] l. il mondo, consacrarsi alla vita religiosa. Con riferimento a strade, fiumi, non seguirne il corso: lasciai la via maestra e presi per i campi; lasciammo a destra il Po e proseguimmo verso ponente; prov., chi lascia la via vecchia per la nuova, sa ...
Leggi Tutto
Stato islamico
s. m. Organizzazione politico-militare jihadista, attiva principalmente in Siria e in Iraq, con mire di espansionismo territoriale nel mondo arabo; in origine denominata Stato islamico [...] Is (v.). ◆ Si chiama "rompere i confini" il nuovo video realizzato dai miliziani dello Stato islamico subito dopo l'annuncio tra Iraq e Siria. (Repubblica.it, 30 giugno 2014, Video Mondo) • In Siria vige una economia di guerra e con i bombardamenti ...
Leggi Tutto
trapper
s. f. e m. Chi compone, esegue, canta musica trap. ♦ Ormai Cinisello Balsamo è diventata la fabbrica di rapper e trapper: dopo Sfera Ebbasta, che ormai colleziona dischi d'oro, e Charlie Charles, [...] li ha ancora accettati del tutto. Per prendersi il loro posto nel mondo. (Maurizio Ermisino, Wired.it, 2 giugno 2018, Musica) • No 'Italia e nativo del luogo, per il lancio su Spotify del nuovo disco "Famoso". (Corriere della sera, 20 novembre 2020, p ...
Leggi Tutto
wishlist
(wish list, Wish list) s. f. inv. Lista dei desideri, vale a dire elenco delle cose che si desidererebbe ricevere in regalo o, viceversa, acquistare per sé. | In senso estensivo, lista, elenco [...] , 23 ottobre 2001, p. 22, Stampa Web) • Al tavolo c'erano tutti: il nuovo amministratore delegato Italcementi Roberto Callieri, il responsabile delle risorse umane mondo dei tedeschi Andreas Schurr, e i sindacati. Padrone di casa, il ministro Carlo ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, [...] Fiera del Mare e raggiungono quota 883 i turisti piemontesi che si vaccineranno in Liguria, delle undici varianti del nuovo coronavirus sotto osservazione nel mondo, a preoccupare di più la Liguria sono tre. Dopo Alfa (la così detta inglese) e Delta ...
Leggi Tutto
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, [...] . È da questo punto di vista che il nuovo [lo storiografo si riferisce alla stagione internazionale di proteste p. 7) • Nessuno può contestare che dal 1776 al 1849 nel mondo non ci furono rivoluzioni. Il periodo si apre con la rivoluzione americana, ...
Leggi Tutto
libro-denuncia
loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica fatti o avvenimenti noti all’autore. ◆ la Chiesa ufficiale non lo ama. Il 23 maggio 1931 vengono tolte a Padre [...] piacerà a [Vladimir Vladimirovič] Putin. (Repubblica, 27 dicembre 2006, p. 12) • Dopo gli Oscar, concerti ambientalisti in tutto il mondo, un nuovo libro-denuncia e, forse, il Nobel per la Pace. Per Al Gore un futuro da «rockstar», per ora senza Casa ...
Leggi Tutto
novizio
novìzio (ant. e region. novizzo) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. novicius «novello, recente», der. di novus «nuovo»]. – 1. Chi si prepara ad entrare in un ordine o in una congregazione religiosa [...] è frequente anche come agg. (cfr. gli usi affini di nuovo, novello): un giornalista, un giocatore n.; e con compl. essere ancora inesperto; allora, ero ancora n. nelle cose del mondo, o nelle faccende amorose; nessuno concluda da ciò che il notaio ...
Leggi Tutto
trovare
v. tr. [forse lat. pop. *tropare (der. del lat. tropus «tropo»), documentato nel lat. tardo contropare «esprimere con tropi»; cfr. fr. ant. trover (mod. trouver), provenz. trobar] (io tròvo, [...] e cose: un cavallo come questo non lo trovi se giri mezzo mondo; dove troverai più un frullatore che funzioni bene come questo?; con ironia trovi bene nel nuovo ufficio? (analogam., in domande: come ti trovi nella nuova casa, nel nuovo incarico?, ecc ...
Leggi Tutto
evo-devo
(Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] [...] che si traduce in variabilità fenotipica selezionata dal mondo darwiniano nella variabilità biologica di specie animali e oggi le apprezziamo. Evo-devo è l’acronimo del nuovo paradigma concettuale che permette di capire, progettare ricerche, avanzare ...
Leggi Tutto
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...