vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, [...] gay o fluida la supporterei, ma cercherei di indirizzarla verso l’eterosessualità». Niente di nuovo sotto il sole che illumina il vannacciano mondo sottosopra. (Emanuela Minucci, Stampa.it, 4 ottobre 2023, Cronaca) • Della Russia il signor Cecchini ...
Leggi Tutto
secolo
sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», [...] partita di questo s. (Dante); al contrario, s. futuro, s. immortale, s. nuovo, grande s., espressioni con cui Dante in più luoghi indica la vita eterna, il mondo ultraterreno: di Silvïo il parente [Enea], Corruttibile ancora, ad immortale Secolo andò ...
Leggi Tutto
infosfera
s. f. L'insieme dei mezzi di comunicazione e delle informazioni che da tali mezzi vengono prodotte. ♦ È una società dominata da tecnologie che rendono possibile, fin da oggi, un profondo mutamento [...] dei suoi organi: tele-fono, tele-visione, tele-scopio… Ma la vera rivoluzione è che si è creato un nuovo ambiente, l’infosfera, un nuovomondo a cui non ci si può sottrarre. [Gianfranco Ravasi] (Edoardo Vigna, Corriere della sera, 25 aprile 2019, 7 ...
Leggi Tutto
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. [...] (Walter Riolfi, Sole 24 Ore.com, 3 luglio 2010, Finanza & Mercati) • La nuova normalità cinese parte da una crescita del 6,9%. L’espansione della seconda economia al mondo è stata nel 2015 la più bassa dal 1990, quando la Repubblica popolare subì ...
Leggi Tutto
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che [...] nell’uso letter. e poet., dove ha spesso il sign. generico di nuovo (infondere n. vita, essere animato da n. ardore, e sim.) o la stagione n., la primavera: La n. stagion che ’l mondo avviva (Poliziano). In passato fu usato anche in aggiunta a un ...
Leggi Tutto
sindemia
s. f. L’insieme di problemi di salute, ambientali, sociali ed economici prodotti dall’interazione tra due o più patologie epidemiche, che comporta pesanti ripercussioni sulle condizioni di vita [...] situazioni rafforza e aggrava ciascuna di esse. Questo nuovo approccio alla salute pubblica è stato elaborato da ormai ha problemi di glicemia alta una persona su dieci nel mondo, ogni otto secondi qualcuno muore per le complicanze della malattia. ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] tra i due termini antonimici costituendo con la realtà un nuovo dualismo che è, tuttavia, libero da contraddizioni» (Soaltà, all’interno delle cui strutture si celano immagini del mondo esterno e dell’interiore, con le proprie conformazioni ...
Leggi Tutto
Pirocene s. m. Denominazione informale che, affiancandosi al termine descrittivo antropocene (v.), indica il periodo storico più recente, caratterizzato dall’aumento della quantità di incendi di vaste [...] è di scala globale. Secondo alcuni studiosi, anzi, dovremmo dare un nuovo nome all’era che abbiamo creato e stiamo vivendo. L’Età it, 4 aprile 2020, Blog Lost in Galapagos) • Un mondo rosso, in fiamme, è l'immaginario che sta velocemente colonizzando ...
Leggi Tutto
quiet quitting (Quiet Quitting) loc. s.le inv. La riduzione, in termini quantitativi, dell’impegno dedicato al proprio lavoro, consistente nel fare il minimo indispensabile pur nel rigoroso rispetto delle [...] i rapporti tra manager e impiegati e creare nuove forme di coinvolgimento e interazione. (Digital4.biz, [tit.] Cos’è il quiet quitting e perché potrebbe cambiare il mondo del lavoro [sommario] Letteralmente significa «uscire in silenzio». Ma è ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle [...] e un cavalletto costato 17 euro, attraverso il quale condivide i suoi piatti con il grande pubblico. Da lì nasce il nuovo format di Food Network che la vede protagonista, senza trucco e parrucco, nella sua cucina milanese. (Giornale di Sicilia.it, 15 ...
Leggi Tutto
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...