sottopotere
sottopotére s. m. [comp. di sotto- e potere1]. – Nel linguaggio giornalistico, potere occulto che esercita influenze e pressioni sulla vita pubblica. ...
Leggi Tutto
immite
agg. [dal lat. immitis, comp. di in-2 e mitis «mite»], letter. – Non mite, quindi spietato, crudele, feroce: un fier conflitto Durerai con l’ira i. (Tommaseo); plaga abitata da un dio i. ed occulto [...] (D’Annunzio) ...
Leggi Tutto
occulto
Antonio Lanci
L'aggettivo vale fondamentalmente " nascosto ", " segreto ": Cv I X 9 quello elli di bontade avea in podere e occulto, io lo fo avere in atto e palese (si noti la contrapposizione); II XII 5 occulta cagione; If VII 84...
latente
Participio latineggiante con funzione aggettivale, nel significato di " occulto " (Ottimo), " nascosto ", " oscuro "; ricorre solo in Pd XXVI 52 Non fu latente la santa intenzione / de l'aguglia di Cristo, anzi m'accorsi / dove volea...