• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Religioni [5]
Medicina [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Tempo libero [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Psicologia e psicanalisi [1]

retroscena

Sinonimi e Contrari (2003)

retroscena /retro'ʃɛna/ s. m. [comp. di retro- e scena], invar. - 1. (teatr.) [quello che accade dietro la scena]. 2. (fig.) [insieme di circostanze, condizioni e sim., che determina, in modo occulto, [...] i fatti che appaiono pubblicamente] ≈ dessous, intrigo, machiavello, macchinazione, maneggio, trama ... Leggi Tutto

occultamente

Sinonimi e Contrari (2003)

occultamente /ok:ulta'mente/ avv. [der. di occulto, col suff. -mente]. - [senza che altri veda o si accorga o sappia] ≈ (lett.) celatamente, di nascosto, furtivamente, nascostamente, nell'ombra, segretamente, [...] tacitamente. ↑ clandestinamente. ↔ alla luce del sole, apertamente, scopertamente ... Leggi Tutto

occultismo

Sinonimi e Contrari (2003)

occultismo s. m. [der. di occulto]. - (filos.) [concezione religiosa, metafisica e fisica dell'universo che presuppone l'esistenza, al fondo della realtà, di forze inconoscibili con gli strumenti della [...] scienza, ma con le quali si possono stabilire rapporti attraverso pratiche e rituali riservati a pochi iniziati] ≈ ‖ esoterismo. ⇓ magia, parapsicologia, spiritismo ... Leggi Tutto

inaccessibile

Sinonimi e Contrari (2003)

inaccessibile /inatʃ:e's:ibile/ agg. [dal lat. tardo inaccessibĭlis]. - 1. [a cui non si può arrivare] ≈ e ↔ [→ INARRIVABILE (1)]. 2. (fig.) a. [di prezzo, troppo alto] ≈ e ↔ [→ INABBORDABILE (2)]. b. [...] con la prep. a] ≈ arcano, impenetrabile, imperscrutabile, inconoscibile, indecifrabile, inesplicabile, inesplorabile, inintelligibile, insondabile, misterioso, occulto, oscuro, segreto. ↔ chiaro, decifrabile, evidente, manifesto, palese, trasparente. ... Leggi Tutto

orfico

Sinonimi e Contrari (2003)

orfico /'ɔrfiko/ agg. [dal lat. Orphĭcus, gr. Orphikos] (pl. m. -ci). - 1. (relig.) [che si riferisce alla dottrina esoterica dell'orfismo]. 2. (fig.) [caratterizzato da oscurità, esoterismo e sim.: linguaggio [...] o.] ≈ criptico, iniziatico, misterico, misterioso, misteriosofico, mistico, occulto, oscuro. ... Leggi Tutto

riposto

Sinonimi e Contrari (2003)

riposto /ri'posto/ agg. [part. pass. di riporre], lett. - 1. [di luogo, che è molto difficile da trovare: luoghi da sospirar riposti e fidi (F. Petrarca)] ≈ (lett.) ermo, (lett.) recondito, (lett.) secluso, [...] . 2. (fig.) [di pensiero, significato e sim., che è molto difficile da individuare e da comprendere: poesia ricca di significati r.] ≈ nascosto, (lett.) recondito. ‖ arcano, misterioso, occulto. ↔ chiaro, evidente, manifesto, palese. ↑ lampante. ... Leggi Tutto

sepolto

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolto /se'polto/ agg. [part. pass. di seppellire (dal lat. sepultus)]. - 1. [che giace nella tomba, anche con la prep. in: i soldati s. nei cimiteri di montagna] ≈ inumato, seppellito, sotterrato, tumulato. [...] persona, impegnato a fondo in qualcosa: uno scienziato s. nei suoi studi] ≈ immerso, sprofondato. b. [di cosa, sottratto alla vista: opere rimaste s. per secoli nelle biblioteche dei monasteri] ≈ celato, nascosto, occultato, occulto. ‖ dimenticato. ... Leggi Tutto

tenebroso

Sinonimi e Contrari (2003)

tenebroso /tene'broso/ agg. [dal lat. tenebrosus, der. di tenebrae "tenebre"]. - 1. [che è avvolto nelle tenebre: un antro t.] ≈ (lett.) atro, buio (pesto), oscuro, (lett.) plutonio, scuro. ↓ semibuio. [...] ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ fulgido, splendente. 2. (fig.) [che avviene nel mistero, nel segreto più assoluto: t. macchinazioni] ≈ (lett.) arcano, misterioso, nascosto, occulto, oscuro, segreto. ↔ chiaro, evidente, manifesto, palese. ... Leggi Tutto

intrigo

Sinonimi e Contrari (2003)

intrigo s. m. [der. di intrigare] (pl. -ghi). - 1. [questione o situazione confusa, imbrogliata: cacciarsi in un i.] ≈ ginepraio, impiccio, intrico, pasticcio. 2. a. [affare occulto o accordo combinato [...] attraverso intrighi] ≈ imbroglio, intrallazzo, maneggio, (region.) pastetta, traffico. b. [relazione amorosa clandestina] ≈ amorazzo, intrallazzo, tresca. 3. (non com.) [insieme di fili o altre cose intricate: ... Leggi Tutto

patente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

patente¹ /pa'tɛnte/ agg. [dal lat. patens -entis, part. pres. di patēre "essere aperto o manifesto, estendersi, allargarsi"]. - [che appare con evidenza: una p. ingiustizia] ≈ chiaro, esplicito, evidente, [...] flagrante, indubbio, lampante, manifesto, pacifico, palese, palmare, tangibile, visibile. ↔ nascosto, occulto, oscuro. ↓ dubbio, incerto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
occulto
occulto Antonio Lanci L'aggettivo vale fondamentalmente " nascosto ", " segreto ": Cv I X 9 quello elli di bontade avea in podere e occulto, io lo fo avere in atto e palese (si noti la contrapposizione); II XII 5 occulta cagione; If VII 84...
latente
latente Participio latineggiante con funzione aggettivale, nel significato di " occulto " (Ottimo), " nascosto ", " oscuro "; ricorre solo in Pd XXVI 52 Non fu latente la santa intenzione / de l'aguglia di Cristo, anzi m'accorsi / dove volea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali