• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [16]
Biologia [2]
Mestieri e professioni [1]
Geologia [1]
Lingua [1]

oceanografìa

Vocabolario on line

oceanografia oceanografìa s. f. [comp. di oceano e -grafia]. – Scienza che si propone lo studio dell’ambiente marino nel suo insieme; comprende: l’o. fisica, parte delle geofisica, oggi preferibilmente [...] chiamata oceanologia, che si interessa della forma dei bacini oceanici, delle proprietà fisiche e chimiche dell’acqua di mare, dei suoi movimenti, degli scambî di energia tra oceano e atmosfera, includendo ... Leggi Tutto

oceanogràfico

Vocabolario on line

oceanografico oceanogràfico agg. [der. di oceanografia] (pl. m. -ci). – Attinente all’oceanografia: ricerche o., studî o.; il museo o. del Principato di Monaco; nave o., nave adibita a ricerche oceanografiche [...] quali è appositamente progettata e attrezzata; boa o., boa di grandi dimensioni, adibita a rilevazioni oceanografiche e meteorologiche, attrezzata con varî apparati (correntometri, salinometri, termografi, anemometri, ecc.) collegati a una centralina ... Leggi Tutto

oceanògrafo

Vocabolario on line

oceanografo oceanògrafo s. m. (f. -a) [der. di oceanografia]. – Studioso di oceanografia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

talassobiologìa

Vocabolario on line

talassobiologia talassobiologìa s. f. [comp. di talasso- e biologia]. – Parte della talassografia o oceanografia che studia le forme e le funzioni degli organismi marini animali e vegetali, la loro distribuzione [...] e frequenza, il loro comportamento e le relazioni che essi presentano reciprocamente e con l’ambiente. Attualmente si preferiscono i termini biologia marina o oceanografia biologica. ... Leggi Tutto

convergènza

Vocabolario on line

convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare [...] le direzioni, verso zone di bassa pressione; c. intertropicale, zona di incontro tra masse d’aria provenienti dai tropici. In oceanografia, zona di c., quella in cui masse d’acqua di origine e caratteristiche diverse vengono a contatto fra loro. b ... Leggi Tutto

scandàglio

Vocabolario on line

scandaglio scandàglio s. m. [lat. *scandacŭlum, der. di scandĕre «salire»; nel sign. 2 è un deverbale di scandagliare]. – 1. Nome generico di strumento che serve a misurare la profondità delle acque: [...] ecometro), che sono gli strumenti più usati. S. a presa di fondo e d’acqua vengono detti quelli, usati in oceanografia, forniti di speciali dispositivi per portare alla superficie campioni di fondo e di acqua alle diverse quote. 2. Con sign. astratto ... Leggi Tutto

oceanobiologìa

Vocabolario on line

oceanobiologia oceanobiologìa s. f. [comp. di oceano e biologia]. – Lo studio dei mari e degli oceani da un punto di vista biologico; sinonimo di oceanografia biologica. ... Leggi Tutto

oceanologìa

Vocabolario on line

oceanologia oceanologìa s. f. [comp. di oceano e -logia]. – Termine talvolta usato come sinon. di oceanografia (ma che nell’ambito geofisico lo ha oggi praticamente sostituito). ... Leggi Tutto

nàutica

Vocabolario on line

nautica nàutica s. f. [dal gr. ναυτική (sottint. τέχνη) «arte del navigare»]. – 1. La scienza dei principî e dei metodi della navigazione (più propriam., scienza nautica), che comprende attrezzatura [...] e costruzione navale, manovra navale, navigazione lossodromica e ortodromica, navigazione costiera, astronomia nautica, radionavigazione, meteorologia e oceanografia: problemi di n.; un trattato di nautica. 2. La pratica e l’arte della navigazione, ... Leggi Tutto

dislivèllo

Vocabolario on line

dislivello dislivèllo s. m. [comp. di dis-1 e livello1]. – Differenza di livello tra due punti, situati o no sulla stessa linea verticale: un d. di 30 metri; superare un d. (per es. in montagna), salire [...] dalla quota inferiore a quella superiore; colmare un d.; d. dei piani delle acque in una cascata; in oceanografia, d. di marea, la differenza, in un dato luogo, tra il livello massimo del mare durante l’alta marea e quello minimo durante la bassa ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
oceanologìa
oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre. Abstract di approfondimento da Oceanologia di Paola Malanotte-Rizzoli (Enciclopedia...
Oceanografia
Oceanografia EEmer Steemann Nielsen Henry Charnock Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen Oceanografia fisica, di Henry Charnock Oceanografia biologica SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia biologica all'inizio del secolo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali