• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Medicina [210]
Chirurgia [10]
Chimica [6]
Industria [6]
Fisica [5]
Biologia [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Geografia [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]

dismetropsìa

Vocabolario on line

dismetropsia dismetropsìa s. f. [comp. di dis-2, metro e -opsia]. – In oculistica, qualsiasi alterazione dell’apprezzamento visivo delle dimensioni degli oggetti. ... Leggi Tutto

cheratoectaṡìa

Vocabolario on line

cheratoectasia cheratoectaṡìa s. f. [comp. di cherato- e ectasia]. – In oculistica, sfiancamento e protrusione della cornea, precedentemente colpita da processi patologici che ne abbiano diminuita la [...] resistenza ... Leggi Tutto

cheratoglòbo

Vocabolario on line

cheratoglobo cheratoglòbo s. m. [comp. di cherato- e globo]. – In oculistica, protrusione e aumento di volume del globo oculare. ... Leggi Tutto

cheratoleucòma

Vocabolario on line

cheratoleucoma cheratoleucòma s. m. [comp. di cherato- e leucoma] (pl. -i). – In oculistica, opacamento della cornea. ... Leggi Tutto

dismorfopsìa

Vocabolario on line

dismorfopsia dismorfopsìa s. f. [comp. di dis-2, morfo- e -opsia]. – In oculistica, alterazione dell’apprezzamento visivo della forma degli oggetti. ... Leggi Tutto

cheratopròteṡi

Vocabolario on line

cheratoprotesi cheratopròteṡi s. f. [comp. di cherato- e protesi]. – In clinica oculistica, intervento di impianto biologico nell’occhio di un frammento di tessuto non corneale, in genere un frammento [...] di radice dentaria dello stesso soggetto, recante, saldata in un apposito foro praticato nella dentina, una protesi di materiale acrilico ... Leggi Tutto

cheratorèssi

Vocabolario on line

cheratoressi cheratorèssi s. f. [comp. di cherato- e -ressi]. – In oculistica, rottura della cornea. ... Leggi Tutto

visus

Vocabolario on line

visus s. m., lat. scient. [dal lat. class. visus -us «vista»]. – In oculistica, grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato visivo, detto anche acuità visiva o potere risolutivo dell’occhio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

biometrìa

Vocabolario on line

biometria biometrìa (o biomètrica) s. f. [comp. di bio- e -metria (o rispettivam. -metrico), sull’esempio del fr. biométrie e ingl. biometrics]. – 1. Scienza che studia quantitativamente i fenomeni della [...] fenomeni vitali e studiarne le correlazioni e gli sviluppi (per es., le dinamiche demografiche). 2. In oculistica, biometria oculare, misurazione ecografica di alcune strutture anatomiche dell’occhio (camera anteriore, cristallino, ecc.), utilizzata ... Leggi Tutto

eṡotropìa

Vocabolario on line

esotropia eṡotropìa s. f. [comp. di eso-1 e -tropia]. – In oculistica, lo stesso che strabismo convergente, caratterizzato cioè dalla costante deviazione del globo oculare verso l’angolo interno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 26
Enciclopedia
oculistica
(o oftalmologia) Ramo specialistico della medicina che studia la patologia dell’organo della vista e dei suoi annessi. Le origini dell’o. sono assai antiche e corrispondono alle prime osservazioni di anatomia dell’occhio: la descrizione della...
cataforia
In oculistica, deviazione in basso di entrambi gli assi visivi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali