• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [46]
Industria [10]
Chimica [8]
Biologia [5]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Geologia [5]
Chirurgia [3]
Anatomia [3]
Storia [3]

igienista

Vocabolario on line

igienista s. m. e f. [der. di igiene] (pl. m. -i). – 1. Chi fa dell’igiene l’oggetto particolare dei proprî studî e promuove, con i suoi scritti e la sua attività, la conoscenza delle norme igieniche. [...] , e in genere nel seguire un sistema di vita e di alimentazione conforme ai principî dell’igiene. 3. In odontoiatria, i. dentale, operatore sanitario che, in possesso del titolo di studio abilitante alla professione, si occupa della prevenzione delle ... Leggi Tutto

càustico

Vocabolario on line

caustico càustico agg. [dal lat. caustĭcus, gr. καυστικός, dal tema di καίω «bruciare»] (pl. m. -ci). – 1. Di sostanza capace di cauterizzare i tessuti organici (sostanza c. o, come s. m., un caustico) [...] tuttora usati in medicina per distruggere porri, callosità, per cauterizzare ulcere, ecc.; il c. dentario, usato in odontoiatria, è una pasta formata da anidride arseniosa, creosoto, solfato di morfina, che viene introdotta nella cavità dei denti ... Leggi Tutto

peritomìa

Vocabolario on line

peritomia peritomìa s. f. [comp. di peri- e -tomia]. – In odontoiatria, lo scollamento della mucosa gengivale, attuata, con adatto strumento smusso, come manovra preliminare all’avulsione dentaria. ... Leggi Tutto

sigillante

Vocabolario on line

sigillante agg. e s. m. [part. pres. di sigillare]. – 1. Nella tecnica, prodotto usato per assicurare una perfetta adesione a chiusure atte a impedire il passaggio di acqua, vapori, gas, polveri; per [...] che induriscono a temperatura ambiente, o anche resine in pasta o plastisol che induriscono a caldo. 2. In odontoiatria, nome dato a sostanze (poliuretani, derivati dell’acido metacrilico, ecc.) applicabili, previa leggera mordenzatura con soluzioni ... Leggi Tutto

testina¹

Vocabolario on line

testina1 testina1 s. f. [dim. di testa]. – 1. a. Testa piccola e graziosa, soprattutto con riferimento affettuoso a bambini, ragazze o donne: ma che bella t. ha questo bambino; il parrucchiere ti ha [...] parte superiore di alcuni tipi di rasoi elettrici, costituita dall’organo radente che viene a contatto con la pelle. b. In odontoiatria, l’estremità libera del trapano, che reca l’innesto per le punte e le frese. c. Nei registratori magnetici audio e ... Leggi Tutto

parodontale

Vocabolario on line

parodontale agg. [der. di parodonto]. – In odontoiatria, relativo al parodonto o paradenzio (v.). ... Leggi Tutto

parodontite

Vocabolario on line

parodontite s. f. [der. di parodonto, col suff. -ite]. – In odontoiatria, lo stesso che periodontite. ... Leggi Tutto

parodònto

Vocabolario on line

parodonto parodònto s. m. [comp. di para-2 e odonto-]. – In odontoiatria, sinon. di paradenzio. ... Leggi Tutto

parodontologìa

Vocabolario on line

parodontologia parodontologìa (o paraodontologìa) s. f. [comp. di para-2, odonto- e -logia]. – Lo studio delle parodontopatie, che rientra nell’ambito dell’odontoiatria. ... Leggi Tutto

parodontòṡi

Vocabolario on line

parodontosi parodontòṡi (o paraodontòṡi) s. f. [der. di parodonto, col suff. medico -osi]. – In odontoiatria, lo stesso che paradentosi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
odontoiatria
Ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca e del relativo trattamento (medico, chirurgico, protesico). Nozioni di o. sono diffuse in tutte le civiltà antiche, testimoniate sia da fonti letterarie e legislative,...
ODONTOIATRIA
ODONTOIATRIA (XXV, p. 181) Silvio PALAZZI Costituisce una importante innovazione nel campo della odontoiatria l'introduzione della tecnica asettico-antisettica nel trattamento delle malattie pulpari, e delle lesioni periradicolari: controlli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali