incoerenza /inkoe'rɛntsa/ s. f. [der. di incoerente]. - 1. [mancanza di coerenza, di coesione] ≈ [riferito a oggetti solidi] friabilità. ↔ coerenza, compattezza, solidità. 2. (fig.) a. [mancanza di connessione [...] logica in un ragionamento, in un discorso e sim.] ≈ contraddittorietà, illogicità, incongruenza, (non com.) incongruità, (non com.) inconseguenza. ↑ assurdità, insensatezza, irrazionalità. ↔ coerenza, ...
Leggi Tutto
detenzione /deten'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo detentio -onis, der. di detinēre "detenere"]. - 1. (giur.) a. [il fatto di detenere, di usufruire materialmente di un bene: l'affittuario ha la d., non il [...] possesso, del bene locato] ≈ disponibilità. b. [il fatto di tenere presso di sé oggetti non consentiti, con la prep. di: d. di stupefacenti] ≈ possesso. 2. (giur.) a. [pena restrittiva della libertà personale] ≈ carcerazione, reclusione. ⇓ ergastolo. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
calcio
Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , in porta); trasformare un rigore; triangolare; tuffarsi; uscire (di piede, di pugno); verticalizzare il gioco.
Oggetti - Bandierina; calzettoni, calzoncini o pantaloncini, casacca o maglia, cavigliera, fascia da capitano, ginocchiera, parastinchi ...
Leggi Tutto
barattolo /ba'rat:olo/ s. m. [etimo incerto]. - [contenitore generalmente cilindrico per riporvi alimenti o oggetti vari e, per estens., anche il suo contenuto] ≈ (region.) buatta, scatoletta, [metallico] [...] lattina, [per lo più di vetro e per conservare alimenti] vasetto. ⇑ contenitore, recipiente. [⍈ CASSA ...
Leggi Tutto
strozzare /stro'ts:are/ [der. di strozza] (io stròzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [uccidere comprimendo fortemente con le mani o con oggetti le vie respiratorie superiori, anche iperb.: lo hanno strozzato [...] nel sonno] ≈ asfissiare, (lett.) iugulare, soffocare, strangolare, (fam.) tirare il collo (a). b. [di cibo o piccolo oggetto, rimanere bloccato in gola ostruendo le vie respiratorie: questa lisca mi stava strozzando] ≈ soffocare. 2. (fig., pop.) a. [ ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
cinema
Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] 2. Commedia (all’italiana, americana, musicale, sofisticata); espressionismo; neorealismo (rosa); nouvelle vague; surrealismo; telefoni bianchi.
Oggetti e macchine - Altoparlante o speaker; ampex; anello, rullo; banco di montaggio; banda (o colonna o ...
Leggi Tutto
riflettore /rifle't:ore/ s. m. [der. di riflettere, per influenza del fr. réflecteur]. - 1. (elettrotecn.) [apparecchio a flusso luminoso costituito essenzialmente da raggi riflessi: r. per riprese cinematografiche; [...] altri: un attore che è sempre sotto i r.] ≈ essere al centro dell'attenzione. 2. (ott.) [apparecchio per l'osservazione di oggetti distanti, il cui obiettivo è costituito da uno specchio per lo più di forma paraboloidica] ≈ telescopio catottrico. ...
Leggi Tutto
incrociare [der. di croce, col pref. in-¹] (io incrócio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere una cosa trasversalmente a un'altra: i. due pezzi di legno, due nastri; i. le gambe] ≈ [riferito a gambe] accavallare, [...] [riferito a oggetti sottili come fili di ferro e sim.] (non com.) incrocicchiare. ● Espressioni: fig., incrociare le braccia [astenersi dal lavoro per protesta: i metalmeccanici hanno deciso d'i. le braccia] ≈ scioperare. 2. [passare trasversalmente ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...