• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [25]
Industria [15]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Tempo libero [5]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Cinema [2]

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] ; portico; presbiterio; rosone; sacrario; sagrato; sagrestia; sancta sanctorum; sepolcro; tiburio; transetto; vetrata. Oggetti - Accenditoio, arundine, candela, candelabro o candeliere, candelotto, cero (pasquale), palmatoria, spegnitoio; acqua ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] 2. Commedia (all’italiana, americana, musicale, sofisticata); espressionismo; neorealismo (rosa); nouvelle vague; surrealismo; telefoni bianchi. Oggetti e macchine - Altoparlante o speaker; ampex; anello, rullo; banco di montaggio; banda (o colonna o ... Leggi Tutto

tatto

Sinonimi e Contrari (2003)

tatto s. m. [dal lat. tactus -us, der. di tangĕre "toccare"; l'uso fig., dal fr. tact]. - 1. a. (fisiol.) [senso che permette il riconoscimento di alcuni caratteri fisici degli oggetti che vengono in contatto [...] con la superficie dell'organismo]. b. (estens.) [il toccare] ▲ Locuz. prep.: al tatto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t.] ≈ al tasto, al tocco. 2. (fig.) [capacità ... Leggi Tutto

borsa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

borsa¹ /'borsa/ s. f. [lat. tardo bursa, dal gr. býrsa "pelle, otre di pelle"]. - 1. [custodia per oggetti di foggia varia] ≈ ‖ sacchetto, sacco, valigetta, valigia. ⇓ [piccola, da donna] borsetta, [grande, [...] per effetti personali, da viaggio, ecc.] sacca, [spec. della spesa] sporta. ● Espressioni: borsa da viaggio [valigetta con l'occorrente per la toeletta] ≈ bauletto, beauty case, nécessaire; fig., borsa ... Leggi Tutto

robivecchi

Sinonimi e Contrari (2003)

robivecchi /robi'vɛk:i/ s. m. e f. [dalla locuz. roba vecchia]. - (mest.) [chi compra e rivende oggetti usati] ≈ [→ RIVENDUGLIOLO]. ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] scuola di ballo; sala prove; sartoria; scena; scenario; sottopalco; spogliatoio; uscita di sicurezza. Oggetti - 1. Biglietto; bigoncio; borderò; contromarca; copione; leggio; locandina; poltrona, poltroncina, poltronissima, strapuntino; programma ... Leggi Tutto

teca

Sinonimi e Contrari (2003)

teca /'tɛka/ s. f [dal lat. theca, gr. thḗkē "ripostiglio, deposito, scrigno"]. - 1. [scatola in cui si custodiscono oggetti rari o preziosi] ≈ astuccio, scrigno, [con coperchio di vetro] bacheca, [per [...] gioielli] portagioie, [per gioielli] portagioielli. ‖ custodia. 2. (eccles.) [custodia in cui, nell'uso cristiano, si conservano reliquie di santi] ≈ reliquiario ... Leggi Tutto

tecnopegnio

Sinonimi e Contrari (2003)

tecnopegnio /tekno'pɛɲo/ s. m. [dal gr. tardo tekhnopáignion "gioco d'arte"] (pl. i tecnopègnia). - (crit.) [nome di carmi o di componimenti in prosa che con la diversa lunghezza e disposizione dei versi [...] o delle frasi imitano la forma di determinati oggetti] ≈ calligramma. ... Leggi Tutto

inter-

Sinonimi e Contrari (2003)

inter- [dal lat. inter "tra", inter-]. - Pref. di parole composte, nelle quali ha in genere i significati della prep. tra, indicando quindi condizione, posizione intermedia fra due oggetti, fra limiti [...] di spazio o, meno comunem., di tempo (come interlinea, intercorrere, interregno, ecc.), comunanza e collegamento (come internazionale, interdisciplinare), o reciprocità (come interazione, intercomunicante) ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] la scena. Spaccare esprime un maggior grado di decisione e di violenza, rispetto a spezzare, e di solito si riferisce a oggetti più solidi e difficili a rompersi: spaccare una noce. Così come spezzare, è talora un modo fam. di minacciare: ti spacco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 46
Enciclopedia
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali