• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [25]
Industria [15]
Alimentazione [8]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Tempo libero [5]
Chimica [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Psicologia e psicanalisi [3]
Cinema [2]

trasparente

Sinonimi e Contrari (2003)

trasparente /traspa'rɛnte/ [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- "trans-" e parēre "apparire")]. - ■ agg. 1. a. [che fa passare la luce e lascia quindi vedere gli oggetti che sono [...] al di là: vetro, carta t.] ≈ diafano, (non com., poet.) lucido, (lett.) traslucido. ‖ alabastrino, (lett.) ialino, vitreo. ↔ opaco. b. [di acqua, aria, ecc., che consente la massima visibilità] ≈ chiaro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

esempio

Sinonimi e Contrari (2003)

esempio /e'zɛmpjo/ s. m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre "prendere fuori"]. - 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all'imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d'e. [...] .; un testo didattico ricco di e.] ≈ caso, esemplificazione. 4. [punto di riferimento per l'attuazione di fatti e oggetti: attenersi all'e. dato] ≈ falsariga, guida, modello, (lett.) paradigma, traccia. 5. [caso tipico rappresentativo di una serie di ... Leggi Tutto

esemplare²

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplare² s. m. [dal lat. exemplar (o exemplare) -aris, der. di exemplum "esempio"]. - 1. (disus.) [atto, fatto o persona in genere che si propone all'imitazione o si addita alla riprovazione: è un e. [...] di modestia, di virtù] ≈ [→ ESEMPIO (1)]. 2. [oggetto che è o può essere una guida per altri oggetti simili: una copia identica all'e.] ≈ archetipo, modello, prototipo. 3. [ciascuna delle cose prodotte in serie, come libri a stampa, incisioni, ... Leggi Tutto

kit

Sinonimi e Contrari (2003)

kit /kit/, it. /kit/ s. ingl. (propr. "cassetta [per gli attrezzi]"), usato in ital. al masch. - 1. [insieme degli arnesi occorrenti per montare un apparecchio, un impianto e sim.] ≈ armamentario, attrezzatura, [...] equipaggiamento, (fam.) ferri del mestiere. ‖ dotazione. 2. (estens.) [insieme di oggetti o prodotti messi in vendita in un unico contenitore per rispondere a diversi scopi e, anche, il contenitore stesso: k. per il trucco, da viaggio; un k. regalo] ... Leggi Tutto

cannocchiale

Sinonimi e Contrari (2003)

cannocchiale (pop. canocchiale) s. m. [comp. di canna nel sign. di "tubo" e occhiale]. - (ott.) [strumento per l'osservazione ingrandita di oggetti distanti] ≈ ‖ binocolo, telescopio. ... Leggi Tutto

pezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzo /'pɛts:o/ s. m. [der. di pezza]. - 1. a. [quantità, più o meno piccola, di un determinato materiale, per lo più se originata da rottura] ≈ ⇓ brandello, brano, frammento, frantume, rottame, scheggia. [...] che si compone di più elementi] ● Espressioni: due pezzi → □. c. [tutto ciò che fa parte di una serie d'altri oggetti simili: un servizio di piatti da trentanove p.] ≈ elemento, unità. ● Espressioni: pezzo raro (o da museo) → □. d. [ogni singolo ... Leggi Tutto

scambievole

Sinonimi e Contrari (2003)

scambievole /skam'bjevole/ agg. [der. di scambiare]. - [che sussiste in modo perfettamente analogo tra due persone e oggetti: darsi s. aiuto] ≈ mutuo, reciproco, (non com.) vicendevole. ... Leggi Tutto

scanalatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scanalatura s. f. [der. di scanalare]. - [incavo di limitata profondità e larghezza eseguito su oggetti di pietra, legno o metallo: il cassetto ha due s. laterali per scorrere sulle guide] ≈ scannellatura. ... Leggi Tutto

pianale

Sinonimi e Contrari (2003)

pianale s. m. [der. di piano²]. - 1. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. 2. (tecn.) [superficie piatta di un'autovettura, utilizzata per lo più per appoggiare oggetti] ≈ cappelliera, piano, ripiano. ... Leggi Tutto

tremare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremare v. intr. [lat. trĕmĕre, con mutamento di coniug.] (io trèmo, ant. trièmo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere scosso da rapidi movimenti oscillatori per cause fisiche, paura, ecc., anche con le prep. [...] in ansia, essere impaurito, con la prep. per: tremo per lui, per la sua sorte] ≈ [→ TREPIDARE]. 3. [di oggetti, strutture, ecc., subire scosse e oscillazioni: quando passa il tram, trema tutto il pavimento] ≈ (fam.) ballare, ondeggiare, oscillare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Enciclopedia
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa prevede che il programmatore definisca le...
internet degli oggetti
internet degli oggetti (Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni. • Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali