• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Lingua [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]

pulvìscolo

Vocabolario on line

pulviscolo pulvìscolo (non com. polvìscolo) s. m. [dal lat. pulviscŭlus, dim. di pulvis -vĕris «polvere»]. – 1. L’insieme di sottilissime particelle che si trovano stabilmente in sospensione nell’atmosfera [...] un p. d’argento (E. Cecchi); era un p. di neve e forse si scioglieva prima di toccare i tetti rossi degli alberghi (Ojetti); raro al plur. (indicando in tal caso una miriade di singole particelle): tutto il cielo, co ’l nuvolo di pulviscoli d’oro che ... Leggi Tutto

impiraréssa

Vocabolario on line

impiraressa impiraréssa s. f. [der. del venez. impiràr «infilare»]. – Nome dato a Venezia alle artigiane che infilano con lunghi aghi perline di vetro colorato: fuor d’ogni porta cinque o sei «impiraresse» [...] sedute in circolo a infilar perle (Ojetti). ... Leggi Tutto

quadrìglia

Vocabolario on line

quadriglia quadrìglia s. f. [dallo spagn. cuadrilla (con raccostamento, in alcuni usi, a quattro); nel sign. 3, dal fr. quadrille, che ha lo stesso etimo]. – 1. a. ant. Drappello di cavalieri che combattevano [...] a fuoco la q. (Govoni); dietro Aretusa, è scolpita la q. della vittoria, i cavalli lanciati, l’auriga curvo a incitarli (Ojetti). 2. estens. a. ant. Drappello di poche persone, anche non armate, che procedono insieme: ad ogni passo, l’oste scontrava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

crocìgero

Vocabolario on line

crocigero crocìgero agg. e s. m. [comp. di croce e -gero]. – 1. agg., letter. raro. Portatore della croce: un Cristo c. (Ojetti). 2. s. m. Nome, al plur., di congregazioni e ordini religiosi, la maggior [...] parte dei quali oggi non più esistente, così chiamati per l’uso di portare, in mano o sul petto, una croce: Crocigeri d’Italia, C. Polacchi, Crocigeri della stella rossa, ecc ... Leggi Tutto

cogólo

Vocabolario on line

cogolo cogólo s. m. [lat. cŭcŭllus «cocolla»], ven. – Rete da posta fissa del tipo della bestinara: nel rio il pescatore che sulla barca legata al palo rammenda la rete del suo cogolo (Ojetti). ... Leggi Tutto

chiappapòpoli

Vocabolario on line

chiappapopoli chiappapòpoli s. m. [comp. di chiappare e popolo1], raro. – Impostore: tutti i cerretani, profumieri e ch. de’ saloni di moda (Ojetti). ... Leggi Tutto

allettévole

Vocabolario on line

allettevole allettévole agg. [der. di allettare1], letter. – Allettante, attraente: divani profondi e cuscini allettevoli (Ojetti). ... Leggi Tutto

oltranza

Vocabolario on line

oltranza s. f. [dal fr. outrance, der. di outrer «spingere all’eccesso, oltre il limite», da outre che è il lat. ŭltra «oltre»]. – Propr., esagerazione, eccesso; con questo senso, è un gallicismo raro, [...] di cui si ha qualche es. solo nell’uso moderno: il Seicento con la sua o. stilistica (Ojetti). Com. invece la locuz. avv. a oltranza (anch’essa modellata sul fr. à outrance), sino all’ultimo, col massimo impegno, fino alle estreme conseguenze: ... Leggi Tutto

monacale

Vocabolario on line

monacale agg. [dal lat. tardo monachalis]. – 1. Di monaco o di monaca: abito m.; tonsura m.; lini m.; anche come sinon., meno com., di monastico, nelle espressioni stato m., vita m., ordine monacale. [...] da estrema sobrietà e austerità: abbigliamento, pettinatura m.; arredamento m.; la cameretta ... era d’una semplicità m. (Ojetti). ◆ Avv. monacalménte, non com., da monaca e, più raram., da monaco: vestirsi monacalmente; o con austerità monacale ... Leggi Tutto

colluttare

Vocabolario on line

colluttare v. intr. [dal lat. colluctari, comp. di con- e luctari «lottare»], non com. – Lottare l’uno contro l’altro, azzuffarsi: c. con un amico; colluttarono duramente; anche nella forma intr. pron. [...] colluttarsi: sopra a me due si colluttano (Ojetti). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Ojétti, Ugo
Scrittore e giornalista italiano (Roma 1871 - Firenze 1946), figlio di Raffaele. Novelliere e romanziere fino al dopoguerra, critico d'arte, giornalista e saggista, i pregi più evidenti e maggiori dell'opera di O. sono la proprietà, l'ordine,...
OJETTI, Raffaele
OJETTI, Raffaele Arduino Colasanti Architetto, nato in Roma il 7 febbraio 1845, morto ivi il 27 marzo 1924. Compiuti gli studî classici a Subiaco, nel collegio dei benedettini, divenne architetto a Roma, sotto la guida di Luigi Poletti, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali