flying dutchman
‹flàiiṅ dḁ′čmën› locuz. ingl. (propr. «olandese volante»; pl. flying dutchmen ‹... dḁ′čmën›), usata in ital. come s. m. – Imbarcazione da regata, leggerissima e veloce, a scafo tondo [...] e deriva mobile, attrezzata con randa, fiocco e spinnaker, adatta per due persone (il nome deriva dalla omonima figura della leggenda: v. olandese, n. 2). ...
Leggi Tutto
tino1
tino1 s. m. [lat. tīnum] (pl. -i; tosc. ant. o pop. le tina). – 1. Recipiente di legno (castagno, quercia, larice, abete, ecc.), costituito da doghe tenute insieme da cerchiature di ferro, destinato [...] tecnologiche: tini per la tintura di fibre tessili; t. mescolatore, nell’industria cartaria, lo stesso che vasca olandese (v. olandese, nel sign. 3); tini delle miniere di zolfo, vasconi rettangolari formati da tavolame, lunghi anche centinaia di ...
Leggi Tutto
effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, [...] transalpino? «Per riuscire ad avere delle belle auto, bisogna innanzitutto dare vita ad un effetto WOW» dichiara l'olandese. «La macchina è attraente e sa stupire, lo leggo negli occhi dei giornalisti presenti alla presentazione. Ovviamente, dietro ...
Leggi Tutto
ecoistituto
s. m. Istituto per lo studio dell’inquinamento ambientale connesso al traffico di automobili. ◆ oltre all’esperienza olandese, in Europa non si fa fatica a trovare casi in cui il governo [...] dell’afflusso dei dipendenti ha migliorato le relazioni interne oltre alla qualità dell’aria. All’ecoistituto di Bolzano sottolineano in particolare tre successi. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 30 marzo ...
Leggi Tutto
quassia
quàssia s. f. [lat. scient. Quassia, coniato da Linneo in onore di un indigeno del Surinam (già Guiana Olandese, nell’America Merid.), Quassi, che scoprì le virtù terapeutiche della pianta nel [...] 1730]. – Genere di piante simarubacee, cui appartiene la specie Quassia amara, originaria del Brasile e della Guiana, coltivata nei tropici anche per ornamento: è un arbusto o alberetto con foglie opposte, ...
Leggi Tutto
eurobabele
(Eurobabele, EuroBabele, Euro-Babele), s. f. inv. Confusione, difficoltà di comprensione tra i Paesi membri dell’Unione europea; anche con significato estensivo. ◆ [tit.] A Milano l’eurobabele [...] Laeken confuse le lingue di tutto il Continente… Così, come in una specie di riadattamento biblico, dal testo olandese andarono dispersi i due vicepresidenti («Vice-Voorzitter») e la spartizione delle poltrone divenne perciò un rebus linguistico, un ...
Leggi Tutto
eurobottismo
s. m. (iron.) Il destreggiarsi nell’affrontare problemi e posizioni politiche diverse inerenti il processo di integrazione europea. ◆ Quanto durerà l’eurobottismo di Silvio Berlusconi? Perché [...] Bruxelles anche per l’allargamento a venticinque Paesi, che è stato una delle ragioni del «non» francese e del «nee» olandese. (Francesco Verderami, Corriere della sera, 4 giugno 2005, p. 1, Prima pagina).
Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s ...
Leggi Tutto
leida
lèida s. m. [dal nome della città olandese di Leida (oland. Leiden)], invar. – Formaggio semicotto dell’Olanda centrale, di latte magro, spesso aromatizzato con chiodi di garofano, anici, ecc.; [...] è detto anche cacio aromatico ...
Leggi Tutto
deislamizzare
(de-islamizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza dell’Islam. ◆ I deputati leghisti Federico Bricolo e Massimo Polledri hanno definito il ministro delle Politiche comunitarie Rocco Buttiglione [...] di albanesi. (Repubblica, 28 novembre 2004, p. 26, Commenti) • In un recente articolo, Ayaan Hirsi Ali, la deputata olandese e autrice del libro «Infedele», accusa i cosiddetti «moderati» islamici di rimanere in silenzio invece di condannare gli atti ...
Leggi Tutto
diluitivo
agg. Che diluisce, allenta, rende meno solido. ◆ Gli analisti finanziari sottolineano come l’acquisizione del 75% di Ision possa aiutare Energis a consolidare la propria posizione fra le società [...] vedranno infatti diluita la propria quota. È il caso di Abn, che scenderà dal 9% al 7,75% circa. La banca olandese, spiega un comunicato «ha espresso l’intenzione di ripristinare al 9% la sua quota così assorbendo gli effetti diluitivi delle previste ...
Leggi Tutto
OLANDESE-INDONESIANA, UNIONE
Mario TOSCANO
. Nuovo organismo politico sul tipo del Commonwealth britannico, progettato per i territorî del regno d'Olanda nell'accordo firmato il 15 novembre 1946 dalla commissione generale delle Indie Olandesi...
Costituita nel dicembre 1949 tra il regno dei Paesi Bassi e gli Stati Uniti di Indonesia, con un programma di collaborazione nei settori della difesa, delle relazioni internazionali, economico e finanziario, fu sciolta nell’agosto 1954.