paraffina
s. f. [lat. scient. paraffina, comp. del lat. class. parum «poco» e affinis «affine», con allusione alla scarsa reattività chimica]. – 1. In chimica organica, nome degli idrocarburi alifatici [...] , per la preparazione di cere da scarpe, di cosmetici. Olio di p., liquido oleoso incolore costituito da una miscela di è inattaccabile dagli acidi e dagli alcali e si usa come lubrificante, per olî da trasformatori e, in farmacia, per unguenti. 3 ...
Leggi Tutto
paraolio
paraòlio s. m. [comp. di para-1 e olio], invar. – Nelle costruzioni meccaniche, dispositivo costituito essenzialmente da un anello di tenuta, in gomma, che impedisce la fuoriuscita di lubrificante [...] in corrispondenza del foro di passaggio di un albero rotante ...
Leggi Tutto
been
bèen (o bèhen o bèn) s. m. [dal pers. behman, attraverso l’arabo]. – Nome di alcune piante, tra le quali Moringa oleifera, dai cui semi (e da quelli di Moringa aptera) si estrae per pressione, a [...] freddo o a caldo, il pregiato olio di been: quello ottenuto a freddo viene usato come combustibile, come lubrificante e anche nella cosmetica e nell’estrazione del profumo da fiori delicati; quello ottenuto a caldo è più scuro e di sapore meno ...
Leggi Tutto
Olio lubrificante per motori di autoveicoli, le cui caratteristiche (viscosità ecc.) sono costanti entro un intervallo relativamente ampio di temperatura; può quindi servire sia come olio invernale sia come olio estivo. Gli oli m. si ottengono...
untuosità La proprietà di un olio lubrificante di aderire alla superficie di materiali metallici che scorrono l’uno sull’altro; si forma così una sottile pellicola che riduce le azioni di attrito fra le superfici di solidi in moto. L’u. è legata...