• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1192 risultati
Tutti i risultati [1192]
Industria [307]
Botanica [218]
Chimica [198]
Alimentazione [185]
Medicina [91]
Arti visive [68]
Architettura e urbanistica [55]
Farmacologia e terapia [45]
Industria cosmetica e farmaceutica [45]
Zoologia [32]

cetàcei

Vocabolario on line

cetacei cetàcei s. m. pl. [lat. scient. Cetacea, der. del gr. κῆτος «cetaceo»]. – 1. Ordine di mammiferi acquatici di grossa mole (fino a 33 m di lunghezza), quasi tutti marini, con capo grande, privo [...] cetacei, altri si nutrono solo di plancton. Le specie più grosse sono oggetto di attiva caccia specialmente per la quantità di olio e di altri prodotti che se ne possono ricavare. 2. Al sing., ogni individuo delle varie specie dell’ordine dei cetacei ... Leggi Tutto

cetano

Vocabolario on line

cetano s. m. [der. di cet(ina), col suff. -ano]. – In chimica organica, idrocarburo saturo a catena normale, di formula C16H34. Numero di cetano, numero che misura le qualità d’ignizione degli olî destinati [...] ai motori Diesel: è uguale alla percentuale di cetano che dovrebbe avere una miscela di due idrocarburi di riferimento (l’alfa-metilnaftalene e il cetano stesso) per presentare le stesse caratteristiche di accendibilità dell’olio in esame. ... Leggi Tutto

bignè

Vocabolario on line

bigne bignè s. m. [dal fr. beignet, der. di beigne (ant. bigne, beugne) «bugna»]. – Pasta dolce, lievitata e rigonfia, semplice o ripiena (di crema, panna, cioccolato, zabaione). Sono talora chiamati [...] bignè, spec. a Roma, anche le «bombe», i «bomboloni» e le ciambelline rigonfie, che si fanno con la stessa pasta ma, anziché cotti nel forno, sono fritti nell’olio. ◆ Dim. bignolina f., bignè più piccolo del normale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

diṡincrostante

Vocabolario on line

disincrostante diṡincrostante agg. e s. m. [part. pres. di disincrostare]. – Di sostanza (olio minerale, fosfato sodico, allume, ecc.) capace di impedire la formazione di incrostazioni sulle pareti interne [...] di caldaie o tubazioni contenenti acqua, soprattutto in ebollizione, o di eliminare le incrostazioni formatesi ... Leggi Tutto

sofisticatóre

Vocabolario on line

sofisticatore sofisticatóre s. m. (f. -trice) [der. di sofisticare]. – Chi opera la sofisticazione di prodotti, soprattutto alimentari: s. di burro, di olio, di vini. ... Leggi Tutto

cetìlico

Vocabolario on line

cetilico cetìlico agg. [der. di cetile] (pl. m. -ci). – Di composto organico contenente il radicale cetile. Alcole c., alcole alifatico superiore saturo a 16 atomi di carbonio, sostanza solida, incolore [...] e insapore, presente come estere palmitico (cetina) nell’olio di spermaceti, nel grasso dell’oca, dell’anitra, ecc.; si può ottenere sinteticamente, e si usa in cosmetica e per la preparazione di tensioattivi. ... Leggi Tutto

cetina

Vocabolario on line

cetina s. f. [der. del lat. cetus «cetaceo»]. – In chimica organica, estere dell’acido palmitico con l’alcole cetilico, sostanza solida cristallina di colore bianco splendente, untuosa al tatto; si ottiene [...] dall’olio di spermaceti (esso stesso detto cetina) di cui è il costituente principale, e viene usato per preparare unguenti, emulsioni, candele, saponi. ... Leggi Tutto

cetïòlo

Vocabolario on line

cetiolo cetïòlo s. m. [der. di ceti(na), col suff. -olo2]. – Olio di spermaceti idrogenato che si presenta in masse cristalline incolori, inodori e insapori, contenenti esteri cetilici, alcole cetilico [...] libero e trigliceridi; si usa nella preparazione di shampoo senza schiuma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

carapa

Vocabolario on line

carapa s. f. [lat. scient. Carapa, da una voce della Guiana, attrav. lo spagn.]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia meliacee, con 5 specie arboree, dell’America e Africa tropicali. Due specie, [...] con i grossi cotiledoni un grasso, amaro, adoperato per illuminazione e usi tecnici, e, presso gli indigeni, anche come medicinale: quello della prima specie è il grasso di c. o di tulucuna, quello della seconda è l’olio di c. o di andiroba. ... Leggi Tutto

tàrtaro¹

Vocabolario on line

tartaro1 tàrtaro1 s. m. (f. -a) e agg. [alteraz. di Tataro, per accostamento a Tartaro, l’oltretomba della mitologia classica]. – Nome con cui furono indicati nell’Occidente cristiano i Tatari, la stirpe [...] con l’aggiunta di un tuorlo d’uovo); salsa t., variante della salsa maionese, ottenuta sbattendo tuorli d’uova sode con olio versato a goccia a goccia e succo di limone; infine si aggiungono sale, pepe e un trito di prezzemolo, cerfoglio, cipollina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 120
Enciclopedia
olio
Nome generico di numerose sostanze, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti fra loro per certe caratteristiche esterne (untuosità, densità di regola inferiore a quella dell’acqua, insolubilità nell’acqua,...
olio
olio òlio [Der. del lat. oleum] [CHF] Nome di varie sostanze di origine vegetale, animale e minerale, di composizione diversa ma aventi in comune certe caratteristiche (untuosità, densità minore di quella dell'acqua, stato liquido, immiscibilità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali