• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Industria [38]
Alimentazione [21]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [10]
Vita quotidiana [5]
Alta moda [4]
Moda [4]
Botanica [4]
Zoologia [4]

snocciolatura

Vocabolario on line

snocciolatura s. f. [der. di snocciolare]. – L’operazione dello snocciolare: s. delle olive. ... Leggi Tutto

stuzzicadènti

Vocabolario on line

stuzzicadenti stuzzicadènti s. m. [comp. di stuzzicare e dente]. – 1. Stecchetta o cilindretto sottile di legno, ma anche d’osso, di materia plastica o di penna d’oca, opportunamente appuntiti, usati [...] è chiamato anche stecchino, e si utilizza pure in alcune preparazioni culinarie (per es., negli involtini), per servirsi di antipasti come olive, tartine, ecc. 2. fig., scherz. Persona molto magra e alta, per lo più in similitudini o come termine di ... Leggi Tutto

òlio

Vocabolario on line

olio òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e [...] vernici per aumentare la vivezza dei toni e a scopo protettivo. e. Locuz. e modi prov. (che si riferiscono in genere all’olio di oliva): chiaro come l’o., di un fatto o di una verità evidente; zitto, cheto come un o., detto di persona: E per dell’ore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

olivàceo

Vocabolario on line

olivaceo olivàceo agg. [der. di oliva], non com. – Che ha il colore verde proprio delle olive non ancora giunte a maturazione. ... Leggi Tutto

olivàio

Vocabolario on line

olivaio olivàio (o ulivàio) s. m. [der. di oliva (o uliva)]. – Locale degli oleifici, dove si conservano temporaneamente le olive prima della frangitura. ... Leggi Tutto

olivatura

Vocabolario on line

olivatura s. f. [der. di oliva], region. – L’operazione (spec. quella fatta a mano) della raccolta delle olive. ... Leggi Tutto

molazza

Vocabolario on line

molazza s. f. [der. settentr. di mola1 nel sign. di «macina»]. – 1. Sinon. di macina, in partic. quella usata nella macinazione di minerali, nella molitura delle olive e dei cereali, ecc. In alcuni casi, [...] sinon. anche di frantoio. 2. Nelle costruzioni edili, caratteristica macchina impastatrice per lo più adibita alla confezione di malte pozzolaniche, costituita da una vasca circolare e da due o tre macine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

olivo

Vocabolario on line

olivo (o ulivo) s. m. [der. di oliva]. – 1. Pianta della famiglia oleacee, diffusa in tutta la regione mediterranea in due varietà: l’o. selvatico o oleastro (lat. scient. Olea europaea var. sylvestris), [...] è, infatti, coltivata per l’olio che si estrae dai suoi frutti): piantare, potare gli o.; un poggio coperto di olivi; i fratelli olivi Che fan di santità pallidi i clivi (D’Annunzio). Come simbolo di pace: portare, offrire un ramoscello d’o., essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

molènda

Vocabolario on line

molenda molènda (ant. mulènda) s. f. [dal lat. molenda, propr. «cose da macinare», neutro pl. del gerundivo di molĕre «macinare»], non com. – Il compenso, in denaro o in natura, dovuto per la macinatura [...] del grano o per la frangitura delle olive. ... Leggi Tutto

molitura

Vocabolario on line

molitura s. f. [dal lat. mediev. molitura, der. di molĕre «macinare», part. pass. molĭtus]. – La macinazione dei cereali. Più genericam., nel linguaggio tecn., qualsiasi operazione, eseguita mediante [...] molazze, con la quale si frantuma una sostanza oppure si prepara una pasta fine e omogenea (per es., nella frantumazione delle olive prima della torchiatura, o nella preparazione del cioccolato). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Fremstad, Olive
Cantante (Stoccolma 1868 - Irvington, N. Y., 1951). Studiò negli USA, e si perfezionò poi a Berlino con Lilli Lehmann. Fu celebre interprete, soprattutto wagneriana, come mezzosoprano e soprano. Dal 1903 al 1914 si esibì al Metropolitan di New...
Schreiner, Olive Emilie Albertina
Scrittrice sudafricana di lingua inglese (Wittebergen, Basutoland, 1855 - Città del Capo 1920). Figlia di un missionario metodista tedesco, lavorò fin da giovanissima, facendo studî irregolari e maturando una libertà di pensiero che la portò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali