• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [5]
Industria [3]
Botanica [3]
Arti visive [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Sport nella storia [1]
Sport [1]
Arredamento e design [1]
Architettura e urbanistica [1]

rinselvatichire

Vocabolario on line

rinselvatichire (tosc. rinsalvatichire) v. intr. e tr. [comp. di r- e inselvatichire] (io rinselvatichisco, tu rinselvatichisci, ecc.; come intr., aus. essere). – Lo stesso che inselvatichire; si dice [...] riacquistano caratteri o comportamenti proprî della condizione selvatica: molti uccelli, rimessi in libertà, rinselvatichiscono; quegli olivi stanno rinselvatichendo; e in senso fig., di persona: nella solitudine finirà col rinselvatichire (anche con ... Leggi Tutto

oziorinco

Vocabolario on line

oziorinco s. m. [lat. scient. Otiorrhynchus, comp. del gr. ὠτίον, nome di un mollusco, e ῥύγχος «muso»] (pl. -chi). – Genere di insetti coleotteri della famiglia curculionidi, con un migliaio di specie, [...] funzionanti; allo stato larvale vivono a spese delle radici di varie piante (peschi, mandorli, olivi e vite): Otiorrhynchus meridionalis, per es., danneggia l’olivo rodendone gemme e foglie; O. ovatus è dannoso alle conifere; O. ligustici è presente ... Leggi Tutto

aspidiòto

Vocabolario on line

aspidioto aspidiòto s. m. [lat. scient. Aspidiotus, dal gr. ἀσπιδιώτης «scudato», der. di ἀσπίς -ίδος «scudo»]. – Genere di insetti emitteri della famiglia còccidi, diffuso in tutte le zone subtropicali [...] varie specie dannose, tra cui Aspidiotus hederae, insetto che attacca le foglie e i rami di svariatissime piante, spec. gli agrumi (da qui il nome di bianca degli agrumi con cui viene comunem. chiamato), gli olivi, gli oleandri, l’edera, ecc. ... Leggi Tutto

olivato

Vocabolario on line

olivato (o ulivato) agg. [der. di olivo (o ulivo)]. – Di terreno piantato a olivi: un campo, un podere olivato. ... Leggi Tutto

olivicoltóre

Vocabolario on line

olivicoltore olivicoltóre (meno com. ulivicoltóre) s. m. (f. -trice) [comp. di olivo (o ulivo) e -coltore]. – Chi si dedica alla coltivazione degli olivi (anche oleicoltore). ... Leggi Tutto

olivicoltura

Vocabolario on line

olivicoltura (meno com. ulivicoltura) s. f. [comp. di olivo (o ulivo) e -coltura]. – Coltivazione degli olivi (anche oleicoltura). ... Leggi Tutto

pallènte

Vocabolario on line

pallente pallènte agg. [dal lat. pallens -entis, part. pres. di pallēre «essere pallido»], letter. – Pallido, di colore molto chiaro, sbiadito, smorto: boschi di p. e grassi olivi (Bandello); le pallenti, [...] Gracili dame de la man di cera (A. Negri) ... Leggi Tutto

prométtere

Vocabolario on line

promettere prométtere v. tr. [lat. promĭttĕre, comp. di pro-1 e mĭttĕre «mandare»; propr. «mandare avanti»] (coniug. come mettere). – 1. a. Annunciare ad altri la propria intenzione di fargli o dargli [...] molto; l’inizio, l’affare, l’impresa, il lavoro promette bene; la campagna promette abbondante raccolto; quest’anno gli olivi promettono meglio dell’anno scorso; il suo aspetto non prometteva nulla di allegro; il tempo promette bene oggi (ma anche ... Leggi Tutto

catòcala

Vocabolario on line

catocala catòcala s. f. [lat. scient. Catocala, comp. del gr. κάτω «sotto» e καλός «bello», per la particolare colorazione delle ali posteriori]. – Genere di farfalle della famiglia nottuidi, con varie [...] specie, i cui bruchi danneggiano numerose piante (salici, frassini, olmi, olivi, ecc.). ... Leggi Tutto

comportare

Vocabolario on line

comportare v. tr. e intr. pron. [dal lat. comportare «portare insieme», comp. di con- e portare] (io compòrto, ecc.). – 1. a. letter. Sopportare, tollerare: c. le offese; un caldo da non potersi c.; [...] povertà comportava (Boccaccio). Riferito a piante, resistere senza risentir danno: l’erba non comporta quel clima (Giusti); gli olivi non comportavano tanto gelo. b. Consentire come cosa possibile o accettabile: l’età non gli comporta certe fatiche ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Olivi, Giuseppe
Naturalista (Chioggia 1769 - Padova 1795); benché morto giovanissimo, lasciò numerose memorie su argomenti di chimica, mineralogia, botanica, agraria, e un'opera sulla Zoologia adriatica (1792), nella quale precorse gli studî di biologia marina...
Olivi, Monte degli
Rilievo della Palestina centrale, disposto ad arco a E di Gerusalemme. La valle del Kidron lo separa dalla città. Lungo il suo versante occidentale è l’orto di Getsemani, e sulle pendici orientali il villaggio di Betania.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali