olpeòlpe s. f. [dal gr. ὄλπη]. – In archeologia, denominazione di vasi attici della fine del 6° sec. a. C. o di vasi etruschi che li imitano, caratterizzati da bocca circolare, collo cilindrico e ventre [...] leggermente espanso ...
Leggi Tutto
olpidiacee
olpidiàcee s. f. pl. [lat. scient. Olpidiaceae, dal nome del genere Olpidium, der. del gr. ὄλπη o ὄλπις «olpe», con suff. dim.]. – Famiglia di funghi chitridiali comprendente specie parassite [...] di organismi acquatici, di alghe (Olpidium endogenum), funghi, rotiferi (O. rotiferum) ecc., di granuli pollinici caduti nell’acqua (O. pendulum) o di piante terrestri spontanee o coltivate, in partic. ...
Leggi Tutto
OLPE ("Ολπαι e anche "Ολπη, Olpae)
Doro Levi
Antica città greca dell'Acarnania, nel territorio dell'Amfilochia, a nord-ovest di Argo Amfilochico, in posizione ben fortificata su un'altura, dominante una piccola baia interna, che forma un ottimo...
OLPE (ὄλπη)
Paolino Mingazzini
Nome di una specie di vasi greci, o imitati da quelli greci. Quale forma avessero i vasi designati con questo nome, non è chiaro: come di solito, uno stesso termine sembra avere designato forme diverse, a seconda...