omeopatia /omeopa'tia/ s. f. [comp. di omeo- e -patia, sul modello del ted. Homöopathie]. - (med.) [dottrina medica e prassi terapeutica basata sulla somministrazione in dosi infinitesimali di farmaci [...] che, somministrati in persone sane, producono sintomi analoghi a quelli della malattia da curare] ≈ ‖ terapia alternativa. ⇑ medicina. ↔ allopatia ...
Leggi Tutto
omeopata /ome'ɔpata/ s. m. e f. [tratto da omeopatia] (pl. m. -i). - (prof., med.) [medico che segue i principi dell'omeopatia] ≈ ⇑ medico. ↔ allopata. ...
Leggi Tutto
allopatia /al:opa'tia/ s. f. [comp. di allo- e -patia]. - (med.) [terapia basata su rimedi che hanno azione contraria rispetto alle cause della malattia] ↔ omeopatia. ...
Leggi Tutto
-patia [dal gr. -pátheia (lat. -pathīa), der. del tema path- del verbo páskō "soffrire"]. - 1. Secondo elemento di parole composte nelle quali indica il fatto di essere soggetto a determinati affetti, [...] o sistema interessato (angiopatia, cardiopatia), ora al meccanismo patogenetico (allergopatia, endocrinopatia), ora alle condizioni di insorgenza (protopatia, deuteropatia); in qualche caso, designa particolari metodi di cura (omeopatia, allopatia). ...
Leggi Tutto
Dottrina medica elaborata da S.F.C. Hahnemann, agli inizi dell’Ottocento, basata sul concetto che la condizione di salute è dovuta a una ‘energia vitale immateriale’ che controlla armonicamente le interazioni tra le varie parti del corpo. L’o....
omeopatia
omeopatìa s. f. – È la più comune tra le medicine complementari (v. ) e ha un buon livello di diffusione in vari paesi, come Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna, in alcuni dei quali, come per es. in Francia, i rimedi...