• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Chimica [2]
Medicina [2]
Botanica [2]
Biologia [2]

fròcio

Vocabolario on line

fròcio s. m. [etimo incerto], offensivo, roman. – Omosessuale, pederasta passivo. ◆ Dim. frocétto; accr. frocióne. ... Leggi Tutto

Power dressing

Neologismi (2023)

power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del [...] , Peren by Thornton Bregazzi, e Mary Katrantzou a Londra); come messaggio politico (dichiarata preferenza per Narciso Rodriguez, omosessuale, sposato dal 2013 con un uomo e figlio di immigrati cubani); e come dichiarazione di emancipazione femminile ... Leggi Tutto

gay

Vocabolario on line

gay 〈ġèi〉 agg., ingl. (propr. «gaio, allegro»), usato in ital. come s. m. e agg. – Omosessuale (è termine non connotato negativamente, e quindi preferito in alcuni contesti): un ritrovo, una manifestazione [...] di gay; come agg., di gay, di omosessuali: locale, raduno g.; dedicato a tematiche legate all’omosessualità: festival di film g.; spettacoli g.; letteratura gay. ... Leggi Tutto

kiss-in

Neologismi (2008)

kiss-in (kiss in), loc. s.le m. inv. Manifestazione di protesta collettiva durante la quale numerose coppie si baciano simultaneamente. ◆ A Milano, dove gli omosessuali hanno allestito un banchetto a [...] baciati in pubblico. (Foglio, 28 luglio 2007, p. 1, Prima pagina) • Nuova provocazione a Roma contro la comunità omosessuale. Ieri mattina gli abitanti di Via San Giovanni in Laterano, ribattezzata il 2 agosto Gay Street ed inaugurata con un «Kiss ... Leggi Tutto

queer

Vocabolario on line

queer 〈ku̯ìë〉 s. ingl. [etimo sconosciuto] (pl. queers 〈 ku̯ìë∫〉), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – 1. Omosessuale: la filmografia, la letteratura queer. 2. estens. Strano, ambiguo, stravagante [...] e sim., anche con valore spregiativo ... Leggi Tutto

omo2

Vocabolario on line

omo2 òmo2. -  Forma accorciata di omosessuale; usato anche come agg. invar. sempre posposto. ... Leggi Tutto

femminèlla

Vocabolario on line

femminella femminèlla s. f. [dim. di femmina]. – 1. Con tono spreg. o di commiserazione, uomo o ragazzo timido e irresoluto (più com. femminuccia), o anche di aspetto effeminato, omosessuale; anticam., [...] donna di bassa condizione sociale, o anche, spreg., donna in genere. 2. In botanica: a. Germoglio della vite che si origina da una gemma pronta (formatasi cioè nell’annata su un germoglio normale), detta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lèsbica

Vocabolario on line

lesbica lèsbica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. lesbico]. – Donna omosessuale. ... Leggi Tutto

lèsbico

Vocabolario on line

lesbico lèsbico agg. (pl. m. -ci). – Di Lesbo, isola della Grecia, nel mare Egeo settentr., patria di Alceo e di Saffo, i rappresentanti più celebri dell’antica lirica eolica: poesia l., la poesia di [...] vicine. Con riferimento al costume attribuito dalla tradizione alla poetessa Saffo e al suo tìaso: amore l. (o lesbio), amore omosessuale fra donne, lesbismo (v.); relativo all’omosessualità femminile: legame l.; relazione l.; rapporto lesbico. ... Leggi Tutto

chécca

Vocabolario on line

checca chécca s. f. [prob. dal nome proprio femm. Checca, ipocoristico fam. di Francesca, scelto per suggestione fonosimbolica; va notato che la stessa parola indica, in diversi dial. settentr., la gazza [...] (così come cécca in area tosc.), e ha varî usi traslati con riferimento a persona], region., scherz. – Omosessuale maschio dagli atteggiamenti molto effeminati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
omosessualità
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica. In...
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale Enzo Vincenti L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale regolamentazione giuridica ha, di recente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali