• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Chimica [2]
Lingua [2]
Industria [2]
Religioni [2]
Medicina [2]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica fisica [1]

omofobìa

Vocabolario on line

omofobia omofobìa s. f. [comp. di omo(sessuale) e -fobia]. – Avversione ossessiva per gli omosessuali e l’omosessualità. ... Leggi Tutto

bardassa

Vocabolario on line

bardassa (ant. bardasso) s. m. e f. [dall’arabo bardaǵ «giovane schiava»] (pl. -i masch.; -e masch. o femm.). – 1. ant. Giovane di costumi depravati e di tendenze omosessuali. 2. Ragazzaccio, giovinastro. [...] 3. region. Ragazzetto o ragazzetta in genere, senza connotazione spreg. (con questo sign. si distingue il masch. bardasso, o anche bardascio, dal femm. bardassa). ◆ Accr. e pegg. bardassóne (f. -a) ... Leggi Tutto

mammanonna

Neologismi (2008)

mammanonna (mamma-nonna), loc. s.le f. Donna che diventa madre in età avanzata. ◆ Secondo il deputato Dl [Giuseppe Fioroni], la legge approvata non è il massimo e può essere migliorata, ma è anche vero [...] «diritti civili». Eppure ce ne vogliono regalare altri: la pillola abortiva, la droga libera, il diritto a essere figli di omosessuali, di una mammanonna, oppure di due genitori che si sono ripudiati, senza neppure preavviso, dopo un pacs trimestrale ... Leggi Tutto

amicìzia

Vocabolario on line

amicizia amicìzia s. f. [dal lat. amicitia, der. di amicus «amico»]. – 1. a. Vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima: a. profonda, [...] (anche con riferimento a Les amitiés particulières, titolo di un romanzo dello scrittore fr. R. Peyrefitte, del 1944), relazioni omosessuali. 2. concr. Amico, amici: avere poche, numerose a.; uomo di molte a.; guàrdati dalle a. pericolose. ... Leggi Tutto

attivo

Vocabolario on line

attivo agg. e s. m. [dal lat. activus, der. di actus, part. pass. di agĕre «fare»]. – 1. a. Che agisce e ha capacità di agire, operoso: un uomo molto a.; Questa picciola stella si correda D’i buoni spirti [...] uso grammaticale (di cui al n. 2), il termine è usato talvolta, nel linguaggio com., con riferimento a rapporti omosessuali, per indicare chi svolge un ruolo dominante, prerogativa tradizionalmente attribuita al maschio. d. Riferito a cose (organismi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

coridonismo

Vocabolario on line

coridonismo s. m. [der. di Corydon, titolo di un’opera dello scrittore fr. A. Gide (1869-1951), che prende il nome da Coridone, personaggio della 2a egloga di Virgilio], letter. – Tendenza ad amori omosessuali. ... Leggi Tutto

orgoglio gay

Neologismi (2008)

orgoglio gay loc. s.le m. Fierezza omosessuale. ◆ L’orgoglio gay è sfilato anche per le strade di Berlino. Passando per la Porta di Brandeburgo, sabato scorso un corteo di 250 mila omosessuali provenienti [...] ). Composto dal s. m. orgoglio e dal s. m. e agg. inv. gay, di origine ingl., ricalcando l’espressione ingl. gay pride. Già attestato nella Repubblica del 13 dicembre 1987, p. 18, Cronaca (Laura Laurenzi). V. anche omo-orgoglio, orgoglio omosessuale. ... Leggi Tutto

orgoglio omosessuale

Neologismi (2008)

orgoglio omosessuale loc. s.le m. Fierezza omosessuale. ◆ Sergio Romano è schietto in fatto di orgoglio omosessuale: «Da liberale ho sempre pensato che la condizione di disprezzo e la condanna in cui [...] la Santa Sede chiede al governo israeliano di impedire lo svolgimento nella «città santa» della festa dell’orgoglio omosessuale, prevista per domani. (Luigi Accattoli, Corriere della sera, 9 novembre 2006, p. 13, Cronache) • La prima vera rivolta ... Leggi Tutto

travestito

Vocabolario on line

travestito agg. e s. m. [part. pass. di travestire]. – 1. agg. Che indossa abiti diversi da quelli abituali, operando una trasformazione con trucco e elementi posticci, così da rendersi irriconoscibili, [...] composta da G. B. Lalli (1633). 2. s. m. Chi indossa abiti e assume atteggiamenti proprî dell’altro sesso: uno spettacolo di travestiti; soprattutto per indicare omosessuali maschili vestiti e truccati come donne a scopo per lo più di prostituzione. ... Leggi Tutto

anti-Dico

Neologismi (2008)

anti-Dico (anti-dico), agg. inv. Contrario all’approvazione della proposta di legge che regola i cosiddetti Dico, diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. ◆ Ieri il premier [Romano Prodi] [...] al di fuori della morale cattolica è una richiesta del tutto ordinaria, diffusa tra persone comuni, sia etero che omosessuali. Non è, politicamente parlando, un vezzo estremista, e soprattutto non è, socialmente parlando, una pulsione provocatoria e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale Enzo Vincenti L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale regolamentazione giuridica ha, di recente,...
omosessualità
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali