ganimede /gani'mɛde/ s. m. [dal nome di Ganimede (gr. Ganymḗdēs, lat. Ganymedes), il giovinetto rapito in cielo da Zeus, coppiere alla mensa degli dèi]. - 1. [uomo fatuo, che tiene eccessivamente all'eleganza [...] .) gagà, manichino, (disus.) moscardino, (region.) paino, (non com.) vagheggino, vanesio, (disus., iron.) zerbinotto. 2. (lett.) [giovinetto favorito, con allusione ad amori omosessuali] ≈ (lett.) amasio, (lett.) batillo, (lett.) cinedo, favorito. ...
Leggi Tutto
gay /'gei/, it. /'gei/ agg. e s., ingl. (propr. "gaio, allegro"), usato in ital. come agg., s. m. e s. f. - ■ agg. [di, per omosessuali: raduno, festival g.] ≈ omo, omoerotico, (non com.) omofilo, omosessuale, [...] , sodomita, Ⓣ (psicol., non com.) uranista, (volg., gerg.) zia, [nella Grecia antica] (lett.) cinedo. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale. ■ s. f., non com. [donna che prova attrazione sessuale per individui del suo ...
Leggi Tutto
pedicazione /pedika'tsjone/ s. f. [der. del lat. paedicare "avere rapporti omosessuali con fanciulli"], non com. - (psicol.) [perversione sessuale caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini] [...] ≈ pedofilia ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale regolamentazione giuridica ha, di recente,...
omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita o realizzata come pratica erotica.
In...