• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Botanica [7]

onagràcee

Vocabolario on line

onagracee onagràcee s. f. pl. [lat. scient. Onagraceae, dal nome del genere Onagra: v. onagra]. – Famiglia di piante mirtali comprendente specie prevalentemente erbacee perenni, ma anche arbustive o [...] arboree, con foglie intere alterne, opposte o verticillate; i fiori, solitarî all’ascella delle foglie o riuniti in infiorescenze di racemi, spighe o pannocchie, hanno perianzio per lo più tetramero e ... Leggi Tutto

onagra

Vocabolario on line

onagra s. f. [lat. scient. Onagra, dal gr. ὀνάγρα, antico nome di una pianta non ben identificata]. – Nome prelinneano di un genere di piante onagracee, sinon. di enotera; anche, nome region. dell’enotera [...] comune (Oenothera biennis) ... Leggi Tutto

rapùnzia

Vocabolario on line

rapunzia rapùnzia s. f. [dal lat. mediev. rapuntium, der. di rapum «rapa»]. – Pianta della famiglia onagracee (Oenothera biennis), nota anche col nome di onagra. ... Leggi Tutto

fùcsia¹

Vocabolario on line

fucsia1 fùcsia1 s. f. [lat. scient. Fuchsia, nome coniato nel 1693 dal botanico fr. Ch. Plumier in onore del naturalista ted. L. Fuchs (1501-1566)]. – 1. Genere di piante onagracee, comprendente un’ottantina [...] di specie arboree o arbustive dell’America Centr. e Merid. e della Nuova Zelanda, coltivate per i bei fiori penduli, spesso rossi e violaceo-azzurri, di lunga durata. 2. Nella moda, colore f., o assol. ... Leggi Tutto

enotèra

Vocabolario on line

enotera enotèra s. f. [lat. scient. Oenothera, dal gr. οἰνοϑήρας]. – Genere di piante onagracee con numerose specie americane, alcune delle quali sono coltivate in Europa per ornamento e spesso inselvatichiscono [...] lungo i fiumi e le ferrovie; vi appartiene l’enagra ... Leggi Tutto

enoteràcee

Vocabolario on line

enoteracee enoteràcee s. f. pl. [lat. scient. Oenotheraceae, dal nome del genere Oenothera: v. enotera]. – Famiglia di piante, dell’ordine mirtali, ora considerato sinon. di onagracee. ... Leggi Tutto

godezia

Vocabolario on line

godezia godèzia s. f. [lat. scient. Godetia, dal nome del botanico svizz. C.-H. Godet († 1879)]. – Genere di piante enoteracee con una ventina di specie americane: sono erbe per lo più annue, con fiori [...] vistosi, rosei, purpurei o bianchi, in racemi o spiche, talvolta coltivate per decorare aiuole. Attualmente le specie del genere Godetia sono incluse nel genere Clarkia della famiglia onagracee. ... Leggi Tutto

lopèzia

Vocabolario on line

lopezia lopèzia s. f. [lat. scient. Lopezia, dal nome del naturalista spagn. T. López (sec. 16°)]. – Genere di piante della famiglia onagracee, con una quindicina di specie, di cui una, Lopezia coronata [...] del Messico, erba annua con grappoli di fiori rossi, è coltivata nei giardini ... Leggi Tutto

epilòbio

Vocabolario on line

epilobio epilòbio s. m. [lat. scient. Epilobium, dal gr. ἐπί λοβοῦ ἴον «viola su un baccello»]. – Genere di piante onagracee, con molte specie, di cui una quindicina in Italia: sono erbe o suffrutici [...] con fiori di solito in racemo o spiga, a petali rosei o porporini o bianchi, e frutto a capsula allungata. Una specie, Epilobium angustifolium, detta comunem. gambi rossi per i fiori rossi riuniti in spiga ... Leggi Tutto

gambi rossi

Vocabolario on line

gambi rossi gambi róssi locuz. usata come s. m. pl. – Erba perenne delle onagracee (Epilobium angustifolium), che cresce nei prati e nei boschi freschi, in gran parte dell’emisfero boreale: ha fusto [...] alto fino a circa 2 m, rossastro, e fiori rosei riuniti in grappolo all’apice del fusto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Onagracee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Mirtali, comprendente piante erbacee, arbustive o arboree diffuse in prevalenza nelle Americhe. Vi appartengono 21 generi, tra cui Fuchsia, Lopetia, Epilobium, Oenothera (o Onagra), Ludwigia (o Jussiaea),...
epilobio
Genere di piante della famiglia Onagracee, comprendente erbe o suffrutici con fiori di solito in racemo o spiga, a petali rosei, porporini o bianchi; il frutto è una capsula allungata che si apre in 4 valve, liberando numerosi semi provvisti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali